Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a lunedì 28 ottobre, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 555 mila spettatori; 30,7%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 350 mila spettatori; 28,2%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 6 milioni 780 mila spettatori; 33,1%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 305 mila spettatori; 25,9%
Partenza vincente per “Ninfa dormiente - I casi di Teresa Battaglia” su Rai 1. Ieri, lunedì 28 ottobre, il primo episodio della seconda stagione della serie con Elena Sofia Ricci, si è aggiudicato la prima serata con il 22,4% di share e 3 milioni 776 mila spettatori.
Su Rai 2, invece, la presentazione di “Boss in incognito”, dalle 21.26 alle 22, ha ottenuto 725 mila spettatori (3,5%) mentre il docureality condotto da Max Giusti, a seguire, ha totalizzato - dalle 22 a mezzanotte – il 6,1% di share con 914 mila spettatori. Su Rai 3, infine, “Lo stato delle cose”, con Massimo Giletti, ha realizzato uno share del 3% con 480 mila spettatori.
In seconda serata su Rai 1 in evidenza l’ottimo risultato di “Storie di sera”, con Eleonora Daniele, che ha totalizzato nella prima parte il 12,1% di share con 1 milione 302 mila spettatori e nella seconda il 9% con 585 mila spettatori.
La rete ammiraglia si conferma leader nella sfida degli ascolti in access prime time con “Cinque minuti” al 22,6% di share con 4 milioni 694 mila spettatori e con “Affari tuoi” al 26,7% di share e 5 milioni 714 mila spettatori. Nello stesso segmento su Rai 3 “Blob” segna 1 milione 90 mila spettatori e il 5,5% di share, “Viaggio in Italia” si attesta al 4,5% con 924 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” al 6,1% con 1 milione 273 mila spettatori saliti a 1 milione 613 mila per “Un posto al sole” che raggiunge il 7,5 di share.
Nel daytime di Rai 1, invece, “Unomattina” tocca il 17,4% di share con 759 mila spettatori, la prima parte di “Storie italiane” il 18,4% con 733 mila spettatori ed “È sempre mezzogiorno!” si attesta al 17,4% con 1 milione 610 mila spettatori. Nel pomeriggio da segnalare “La volta buona” con l’11,9% di share e 1 milione 141 mila spettatori, “Il paradiso delle signore” con il 17,2% e 1 milione 398 mila spettatori e “La vita in diretta” al 19,1% con oltre 2 milioni di telespettatori (2 milioni 85 mila spettatori). Nel preserale, invece, “Reazione a catena” segna il 22,5% di share con 3 milioni 967 mila spettatori.
Nel day time di Rai 2 da segnalare “Radio 2 Social Club” con il 5,1% di share (219 mila spettatori), “I Fatti Vostri” con il 9% e 469 mila spettatori nella prima parte, saliti nella seconda a 841 mila con il 9,6%. Nel pomeriggio bene “Ore 14” con Milo Infante che si attesta all’8,3% di share con 888 mila spettatori e “Bellama’” che ottiene il 5,8% e 481 mila spettatori.
Nella mattinata di Rai 3, in evidenza “Agorà” che segna il 6,2% con 285 mila spettatori, seguito da “Restart” al 6,4% e 256 mila spettatori e da “Elisir” al 7,1% con 290 mila spettatori. Da segnalare anche “Quante storie” al 5,3% con 573 mila spettatori, “Passato e Presente” con il 4,6% e 548 mila spettatori e “Geo” con il 12% e 1 milione 293 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 555 mila spettatori; 30,7%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 350 mila spettatori; 28,2%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 6 milioni 780 mila spettatori; 33,1%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 305 mila spettatori; 25,9%
Partenza vincente per “Ninfa dormiente - I casi di Teresa Battaglia” su Rai 1. Ieri, lunedì 28 ottobre, il primo episodio della seconda stagione della serie con Elena Sofia Ricci, si è aggiudicato la prima serata con il 22,4% di share e 3 milioni 776 mila spettatori.
Su Rai 2, invece, la presentazione di “Boss in incognito”, dalle 21.26 alle 22, ha ottenuto 725 mila spettatori (3,5%) mentre il docureality condotto da Max Giusti, a seguire, ha totalizzato - dalle 22 a mezzanotte – il 6,1% di share con 914 mila spettatori. Su Rai 3, infine, “Lo stato delle cose”, con Massimo Giletti, ha realizzato uno share del 3% con 480 mila spettatori.
In seconda serata su Rai 1 in evidenza l’ottimo risultato di “Storie di sera”, con Eleonora Daniele, che ha totalizzato nella prima parte il 12,1% di share con 1 milione 302 mila spettatori e nella seconda il 9% con 585 mila spettatori.
La rete ammiraglia si conferma leader nella sfida degli ascolti in access prime time con “Cinque minuti” al 22,6% di share con 4 milioni 694 mila spettatori e con “Affari tuoi” al 26,7% di share e 5 milioni 714 mila spettatori. Nello stesso segmento su Rai 3 “Blob” segna 1 milione 90 mila spettatori e il 5,5% di share, “Viaggio in Italia” si attesta al 4,5% con 924 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” al 6,1% con 1 milione 273 mila spettatori saliti a 1 milione 613 mila per “Un posto al sole” che raggiunge il 7,5 di share.
Nel daytime di Rai 1, invece, “Unomattina” tocca il 17,4% di share con 759 mila spettatori, la prima parte di “Storie italiane” il 18,4% con 733 mila spettatori ed “È sempre mezzogiorno!” si attesta al 17,4% con 1 milione 610 mila spettatori. Nel pomeriggio da segnalare “La volta buona” con l’11,9% di share e 1 milione 141 mila spettatori, “Il paradiso delle signore” con il 17,2% e 1 milione 398 mila spettatori e “La vita in diretta” al 19,1% con oltre 2 milioni di telespettatori (2 milioni 85 mila spettatori). Nel preserale, invece, “Reazione a catena” segna il 22,5% di share con 3 milioni 967 mila spettatori.
Nel day time di Rai 2 da segnalare “Radio 2 Social Club” con il 5,1% di share (219 mila spettatori), “I Fatti Vostri” con il 9% e 469 mila spettatori nella prima parte, saliti nella seconda a 841 mila con il 9,6%. Nel pomeriggio bene “Ore 14” con Milo Infante che si attesta all’8,3% di share con 888 mila spettatori e “Bellama’” che ottiene il 5,8% e 481 mila spettatori.
Nella mattinata di Rai 3, in evidenza “Agorà” che segna il 6,2% con 285 mila spettatori, seguito da “Restart” al 6,4% e 256 mila spettatori e da “Elisir” al 7,1% con 290 mila spettatori. Da segnalare anche “Quante storie” al 5,3% con 573 mila spettatori, “Passato e Presente” con il 4,6% e 548 mila spettatori e “Geo” con il 12% e 1 milione 293 mila spettatori.