Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a martedì 30 luglio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 508 mila spettatori; 34,2%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 1 milione 683 mila spettatori; 22,9%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 320 mila spettatori; 31,6%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 3 milioni 716 mila spettatori; 22,1%
Affondo delle italiane nella finale di scherma che, affilate le spade, infilzano l’oro e inchiodano su Rai 2 una media di 3 milioni 357 mila spettatori (19% di share) - con punte oltre il 27% di share e i 4 milioni e 700 mila spettatori - per una prima serata all’insegna delle grandi emozioni che ha offerto anche una finestra sulla vittoria in vasca di Gregorio Paltrinieri del bronzo negli 800 stile libero. Sul finire del pomeriggio, grande attenzione anche per la ginnastica femminile con l’argento della squadra femminile italiana: 2 milioni 418 mila spettatori con uno share del 20,1 per cento.
Numeri che, dal giorno dell’avvio delle competizioni, sostengono e mantengono il secondo canale Rai in vetta alla classifica delle reti più seguite nel prime time (ieri 3 milioni 11 mila spettatori e il 17,9% di share) e nelle 24 ore (1 milione 228 mila spettatori e il 16,7% di share) e disegnano curve d’ascolto a doppia cifra sia nella mattinata che nel pomeriggio: dalle 8.55 alle 12.53 è stato registrato uno share complessivo del 16,5% e dalle e, dalle 13.28 alle 18, del 16,1%. I dati risultano in crescita e raccontano un’affezione del pubblico che si manifesta soprattutto concentrata sulle gare che vedono in campo gli atleti italiani come accaduto per il Pugilato femminile visto, dalle 22.29 alle 22.45, da 2 milioni 581 mila spettatori e il 17,9% di share. In mattinata spicca la Pallavolo maschile con Italia - Egitto, in onda dalle 9 alle 10.17, seguita da quasi un milione di telespettatori (928 mila) con l’ottimo 21,3% di share. In evidenza anche il 20,8% di share e 909 mila spettatori ottenuti dal “Canottaggio” dalle 10.31 alle 10.48; il 18,3% di share e 1 milione 761 mila spettatori per le gare di Judo, mentre lo sfortunato incontro di Jasmine Paolini nel tennis femminile ha realizzato il 20% e 1 milione 698 spettatori complessivi. Sempre molto bene infine “Notti Olimpiche” con il 14,9% di share e 1 milione 365 mila spettatori.
Tornando alle prime serate: su Rai 1 il nuovo appuntamento della seconda stagione della serie tv “Sophie Cross – Verità nascoste” registra il 7,9% di share con 1 milione 156 mila spettatori, mentre su Rai 3 la prima puntata di “Filorosso Revolution”, il programma di approfondimento di Federico Ruffo, si attesta al 3,5% di share con 437 mila spettatori.
Nel preserale della rete ammiraglia, “Reazione a catena” ottiene il 19,9% con 2 milioni 557 mila spettatori, mentre in access prime time, sempre su Rai 1 “Techetechetè extra” registra il 9,4% con 1 milioni 640 mila spettatori. Su Rai 3 “Caro Marziano” ottiene il 4,4% e 716 mila spettatori e dalla soap “Un posto al sole” il 7,6% e 1 milione 345 mila spettatori.
Da segnalare nel daytime di Rai 1 “Camper” al 13,7% con 1 milione 364 mila spettatori ed “Estate in diretta” al 16,3% con 1 milione 410 mila spettatori. In seconda serata si segnala il secondo appuntamento con i viaggi de “Il mondo con gli occhi di Overland” che ottiene il 4,5% con 356 mila spettatori.
Su Rai 3 “Il provinciale” segna il 4,1%% con 379 mila spettatori, “Overland 21” il 7% di share e 590 mila spettatori e “Geo magazine” l’8,1% con 746 mila spettatori.
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 508 mila spettatori; 34,2%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 1 milione 683 mila spettatori; 22,9%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 320 mila spettatori; 31,6%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 3 milioni 716 mila spettatori; 22,1%
Affondo delle italiane nella finale di scherma che, affilate le spade, infilzano l’oro e inchiodano su Rai 2 una media di 3 milioni 357 mila spettatori (19% di share) - con punte oltre il 27% di share e i 4 milioni e 700 mila spettatori - per una prima serata all’insegna delle grandi emozioni che ha offerto anche una finestra sulla vittoria in vasca di Gregorio Paltrinieri del bronzo negli 800 stile libero. Sul finire del pomeriggio, grande attenzione anche per la ginnastica femminile con l’argento della squadra femminile italiana: 2 milioni 418 mila spettatori con uno share del 20,1 per cento.
Numeri che, dal giorno dell’avvio delle competizioni, sostengono e mantengono il secondo canale Rai in vetta alla classifica delle reti più seguite nel prime time (ieri 3 milioni 11 mila spettatori e il 17,9% di share) e nelle 24 ore (1 milione 228 mila spettatori e il 16,7% di share) e disegnano curve d’ascolto a doppia cifra sia nella mattinata che nel pomeriggio: dalle 8.55 alle 12.53 è stato registrato uno share complessivo del 16,5% e dalle e, dalle 13.28 alle 18, del 16,1%. I dati risultano in crescita e raccontano un’affezione del pubblico che si manifesta soprattutto concentrata sulle gare che vedono in campo gli atleti italiani come accaduto per il Pugilato femminile visto, dalle 22.29 alle 22.45, da 2 milioni 581 mila spettatori e il 17,9% di share. In mattinata spicca la Pallavolo maschile con Italia - Egitto, in onda dalle 9 alle 10.17, seguita da quasi un milione di telespettatori (928 mila) con l’ottimo 21,3% di share. In evidenza anche il 20,8% di share e 909 mila spettatori ottenuti dal “Canottaggio” dalle 10.31 alle 10.48; il 18,3% di share e 1 milione 761 mila spettatori per le gare di Judo, mentre lo sfortunato incontro di Jasmine Paolini nel tennis femminile ha realizzato il 20% e 1 milione 698 spettatori complessivi. Sempre molto bene infine “Notti Olimpiche” con il 14,9% di share e 1 milione 365 mila spettatori.
Tornando alle prime serate: su Rai 1 il nuovo appuntamento della seconda stagione della serie tv “Sophie Cross – Verità nascoste” registra il 7,9% di share con 1 milione 156 mila spettatori, mentre su Rai 3 la prima puntata di “Filorosso Revolution”, il programma di approfondimento di Federico Ruffo, si attesta al 3,5% di share con 437 mila spettatori.
Nel preserale della rete ammiraglia, “Reazione a catena” ottiene il 19,9% con 2 milioni 557 mila spettatori, mentre in access prime time, sempre su Rai 1 “Techetechetè extra” registra il 9,4% con 1 milioni 640 mila spettatori. Su Rai 3 “Caro Marziano” ottiene il 4,4% e 716 mila spettatori e dalla soap “Un posto al sole” il 7,6% e 1 milione 345 mila spettatori.
Da segnalare nel daytime di Rai 1 “Camper” al 13,7% con 1 milione 364 mila spettatori ed “Estate in diretta” al 16,3% con 1 milione 410 mila spettatori. In seconda serata si segnala il secondo appuntamento con i viaggi de “Il mondo con gli occhi di Overland” che ottiene il 4,5% con 356 mila spettatori.
Su Rai 3 “Il provinciale” segna il 4,1%% con 379 mila spettatori, “Overland 21” il 7% di share e 590 mila spettatori e “Geo magazine” l’8,1% con 746 mila spettatori.