RAI
Aperte fino al 4 settembre le iscrizioni alla XII Edizione del Premio Carlo Bixio per i giovani sceneggiatori
Organizzato da APA, l'Associazione Produttori Audiovisivi, RAI e RTI

C’è ancora un mese di tempo per partecipare alla dodicesima edizione del Premio Carlo Bixio, il prestigioso concorso dedicato ai giovani autori, tra i 18 e i 35 anni, di sceneggiature e concept per fiction televisive, organizzato dalla Rai, da APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e RTI (Reti Televisive Italiane S.p.A.) Gli aspiranti sceneggiatori hanno tempo fino alle ore 18.00 del 4 settembre 2024 per inviare i propri lavori e poter partecipare al Concorso: la proclamazione dei vincitori avverrà durante il Mercato Internazionale Audiovisivo (MIA) 2024 a Roma.
Tra le novità di questa edizione, l’adesione al Premio Carlo Bixio di SanPaolo Invest, del Gruppo Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, che consegnerà un premio in denaro da cinquemila euro all’autore che più si contraddistinguerà per la sceneggiatura di più alta qualità e capace di attrarre il pubblico internazionale.
La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) assegnerà inoltre il Premio "SIAE Idea d'Autore" dal valore di cinquemila euro, un riconoscimento speciale dedicato alla sceneggiatura originale che emergerà per i contenuti ritenuti più innovatici e creativi: un’occasione unica per valorizzare i nuovi talenti del panorama audiovisivo italiano che dimostra la vicinanza della SIAE al Premio.
Come da bando di concorso, saranno poi assegnate le targhe per le due categorie: “Miglior Concept”, dedicato ai progetti editoriali che propongono nuove idee per le serie TV e a quello riservato alla “Miglior Sceneggiatura”, riservata agli scritti inediti che mettono in luce il talento e l’originalità degli autori. Quest'anno, in accordo con la rotazione annuale tra i due broadcaster, i vincitori riceveranno un contratto di licenza con RTI. Il valore dei premi sarà di 5.000 euro e di 10.000 euro per le rispettive sezioni, che saranno destinati allo sfruttamento multimediale dei progetti vincitori.
Maggiori informazioni sul Premio Carlo Bixio sono disponibili sul sito web dell'APA: https://www.apaonline.it/news/premio-carlo-bixio-aperte-le-iscrizioni-della-12a-edizione/.
La pagina è raggiungibile anche dai siti istituzionali di RAI (www.rai.it) e RTI (www.mediaset.it)
Tra le novità di questa edizione, l’adesione al Premio Carlo Bixio di SanPaolo Invest, del Gruppo Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking, che consegnerà un premio in denaro da cinquemila euro all’autore che più si contraddistinguerà per la sceneggiatura di più alta qualità e capace di attrarre il pubblico internazionale.
La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) assegnerà inoltre il Premio "SIAE Idea d'Autore" dal valore di cinquemila euro, un riconoscimento speciale dedicato alla sceneggiatura originale che emergerà per i contenuti ritenuti più innovatici e creativi: un’occasione unica per valorizzare i nuovi talenti del panorama audiovisivo italiano che dimostra la vicinanza della SIAE al Premio.
Come da bando di concorso, saranno poi assegnate le targhe per le due categorie: “Miglior Concept”, dedicato ai progetti editoriali che propongono nuove idee per le serie TV e a quello riservato alla “Miglior Sceneggiatura”, riservata agli scritti inediti che mettono in luce il talento e l’originalità degli autori. Quest'anno, in accordo con la rotazione annuale tra i due broadcaster, i vincitori riceveranno un contratto di licenza con RTI. Il valore dei premi sarà di 5.000 euro e di 10.000 euro per le rispettive sezioni, che saranno destinati allo sfruttamento multimediale dei progetti vincitori.
Maggiori informazioni sul Premio Carlo Bixio sono disponibili sul sito web dell'APA: https://www.apaonline.it/news/premio-carlo-bixio-aperte-le-iscrizioni-della-12a-edizione/.
La pagina è raggiungibile anche dai siti istituzionali di RAI (www.rai.it) e RTI (www.mediaset.it)