Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a mercoledì 15 novembre 2023 nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 808 mila spettatori; 33,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 199 mila spettatori; 26,2%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 8 milioni 272 mila spettatori; 40,2%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 7 milioni 275 mila spettatori; 35,4%
“Il Commissario Montalbano” continua ad appassionare una larga fetta di pubblico: l’episodio “Il metodo Catalanotti”, riproposto ieri, mercoledì 15 novembre, su Rai 1, si aggiudica, infatti, la prima serata con 3 milioni 154 mila spettatori e il 18,8 di share. Su Rai 2 il film “Quelli che mi vogliono morto” ha segnato 1 milione 105 mila pari al 6%, mentre su Rai 3 Federica Sciarelli e il suo “Chi l’ha visto?” ottengono un ottimo 12,6 di share superando 2 milioni (2 milioni 95 mila) di telespettatori.
In seconda serata su Rai 1 “Porta a porta” ha raggiunto l’11,1% con 640 mila telespettatori. A seguire, in terza serata la replica di “Viva Rai 2!” ha totalizzato l’8,6% con 231 mila telespettatori mentre la diretta del mattino su Rai 2 con Fiorello e la sua “banda” ha fatto segnare ieri il 20 di share pari a 1 milione 5 mila spettatori.
Nel preserale e nell’access prime time sempre vincenti i programmi di Rai 1 “Reazione a catena” con il 26,3% e 4 milioni 577 mila spettatori; "Cinque minuti” di Bruno Vespa con il 21,3% e 4 milioni 340 mila spettatori e “Affari Tuoi” con il 23,6% e 5 milioni 38 mila spettatori. Nella stessa fascia oraria su Rai 3 “Blob” ha avuto 1 milione 198 mila telespettatori con il 6,2 di share, “Nuovi Eroi” è stato visto da 996 mila spettatori pari al 5%. A seguire, l’approfondimento giornalistico con Marco Damilano “Il cavallo e la torre” ha totalizzato 1 milione 371 mila spettatori e il 6,7%, mentre “Un posto al sole” sale all’8,8% di share con 1 milione 881 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1, in evidenza “Unomattina” con il 16,6% e 738 mila spettatori, “Storie italiane” che realizza nella prima parte il 20,7% e 872 mila spettatori, “E’ sempre mezzogiorno” ha fatto registrare il 16,6% e 1 milione 553 mila spettatori, “La volta buona” con il 16,4% e 1 milione 564 mila spettatori, “Il Paradiso delle Signore” segna il 20,1 di share e 1 milione 639 mila spettatori. Sempre molto seguita “La vita in diretta” che si posiziona al 20,6% e conquista 2 milioni 375 mila telespettatori.
Su Rai 2 molto bene la mattina musicale di “Radio2 Social Club” che ottiene il 7,1 di share con 310 mila spettatori, “I Fatti Vostri” segna nella seconda parte il 10,8 di share con 955 mila spettatori. Nel pomeriggio, il match delle ATP Finals è stato seguito da 374 mila spettatori con il 3,6 di share.
Su Rai 3, sempre in grande evidenza gli appuntamenti tra informazione e approfondimento della Tgr: la trasmissione “Buongiorno Italia” ha ottenuto il 9,3% (372 mila spettatori) e a seguire “Buongiorno Regione” ha realizzato il 9,2% e 483 mila spettatori. Bene anche “Agora” con il 5,2% (234 mila spettatori), “Restart” con il 4,2% (177 mila spettatori), “Elisir” con il 5,1% (288 mila spettatori), “Quante storie” con il 5,5% di share (268 mila spettatori). Nel pomeriggio, infine, “Geo” ottiene il 13,1 di share con 1 milione 510 mila spettatori.
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 808 mila spettatori; 33,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 199 mila spettatori; 26,2%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 8 milioni 272 mila spettatori; 40,2%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 7 milioni 275 mila spettatori; 35,4%
“Il Commissario Montalbano” continua ad appassionare una larga fetta di pubblico: l’episodio “Il metodo Catalanotti”, riproposto ieri, mercoledì 15 novembre, su Rai 1, si aggiudica, infatti, la prima serata con 3 milioni 154 mila spettatori e il 18,8 di share. Su Rai 2 il film “Quelli che mi vogliono morto” ha segnato 1 milione 105 mila pari al 6%, mentre su Rai 3 Federica Sciarelli e il suo “Chi l’ha visto?” ottengono un ottimo 12,6 di share superando 2 milioni (2 milioni 95 mila) di telespettatori.
In seconda serata su Rai 1 “Porta a porta” ha raggiunto l’11,1% con 640 mila telespettatori. A seguire, in terza serata la replica di “Viva Rai 2!” ha totalizzato l’8,6% con 231 mila telespettatori mentre la diretta del mattino su Rai 2 con Fiorello e la sua “banda” ha fatto segnare ieri il 20 di share pari a 1 milione 5 mila spettatori.
Nel preserale e nell’access prime time sempre vincenti i programmi di Rai 1 “Reazione a catena” con il 26,3% e 4 milioni 577 mila spettatori; "Cinque minuti” di Bruno Vespa con il 21,3% e 4 milioni 340 mila spettatori e “Affari Tuoi” con il 23,6% e 5 milioni 38 mila spettatori. Nella stessa fascia oraria su Rai 3 “Blob” ha avuto 1 milione 198 mila telespettatori con il 6,2 di share, “Nuovi Eroi” è stato visto da 996 mila spettatori pari al 5%. A seguire, l’approfondimento giornalistico con Marco Damilano “Il cavallo e la torre” ha totalizzato 1 milione 371 mila spettatori e il 6,7%, mentre “Un posto al sole” sale all’8,8% di share con 1 milione 881 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1, in evidenza “Unomattina” con il 16,6% e 738 mila spettatori, “Storie italiane” che realizza nella prima parte il 20,7% e 872 mila spettatori, “E’ sempre mezzogiorno” ha fatto registrare il 16,6% e 1 milione 553 mila spettatori, “La volta buona” con il 16,4% e 1 milione 564 mila spettatori, “Il Paradiso delle Signore” segna il 20,1 di share e 1 milione 639 mila spettatori. Sempre molto seguita “La vita in diretta” che si posiziona al 20,6% e conquista 2 milioni 375 mila telespettatori.
Su Rai 2 molto bene la mattina musicale di “Radio2 Social Club” che ottiene il 7,1 di share con 310 mila spettatori, “I Fatti Vostri” segna nella seconda parte il 10,8 di share con 955 mila spettatori. Nel pomeriggio, il match delle ATP Finals è stato seguito da 374 mila spettatori con il 3,6 di share.
Su Rai 3, sempre in grande evidenza gli appuntamenti tra informazione e approfondimento della Tgr: la trasmissione “Buongiorno Italia” ha ottenuto il 9,3% (372 mila spettatori) e a seguire “Buongiorno Regione” ha realizzato il 9,2% e 483 mila spettatori. Bene anche “Agora” con il 5,2% (234 mila spettatori), “Restart” con il 4,2% (177 mila spettatori), “Elisir” con il 5,1% (288 mila spettatori), “Quante storie” con il 5,5% di share (268 mila spettatori). Nel pomeriggio, infine, “Geo” ottiene il 13,1 di share con 1 milione 510 mila spettatori.