Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a lunedì 13 novembre, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 733 mila spettatori; 31,7 %
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 413mila spettatori; 28%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 6 milioni 802 mila spettatori; 32.3 %
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 623 mila spettatori; 26,7 %
Prima settimana d’oro per Fiorello che, dopo la partenza sprint di lunedì scorso, ha mantenuto l’asticella degli ascolti di “Viva Rai2!” sempre sopra il 20% portandola, come accaduto anche nella puntata di ieri, lunedì 13 novembre, sempre più vicina al 21% (20,9 di share) e oltre il milione di telespettatori (1 milione 72 mila). Bene anche il segmento “...E viva il videobox”, visto da 378 mila telespettatori pari al 7,3% di share così come la replica notturna di “Viva Rai 2”, in onda nella notte di Rai 1, con il 7,4% di share e 277 mila spettatori.
In prima serata, invece, ancora un ottimo risultato per la nuova stagione de “I Bastardi di Pizzofalcone” che, su Rai 1, conquista complessivamente un seguito di 3 milioni 815 mila spettatori e il 21,5% di share. Su Rai2, sempre in prime time, il film “Nessuno mi può giudicare" ha realizzato il 5% e 968 mila spettatori. Su Rai 3 “Indovina chi viene a cena cult” è stato visto da 948 mila spettatori e il 4,8% di share. In evidenza in seconda serata su Rai 1 “Storie di sera” che ha totalizzato nella prima parte il 13,9% di share pari a 1 milione 569 mila spettatori e, nella seconda, l’8,6% di share con 617 mila spettatori.
Nel preserale sempre vincente su Rai 1 “Reazione a catena” con il 26,6% di share e 4 milioni 585 mila spettatori. Sempre molto bene “Cinque minuti” di Bruno Vespa che ottiene il 22,7% di share con 4 milioni 704 mila spettatori e “Affari tuoi”, leader della fascia oraria e trasmissione più vista nell’intera giornata, che sale al 24,1% di share e supera i 5 milioni e 200 mila spettatori (5 milioni 250 mila telespettatori). Nello stesso segmento, su Rai 3, “Blob” segna il 5,6% di share e 1 milione 103 mila spettatori, “Nuovi eroi” il 4,5% e 926 mila spettatori. L’approfondimento giornalistico “Il cavallo e la torre” di Marco Damilano è stato visto da 1 milione 352 mila spettatori (6,4%), mentre “Un posto al sole” si attesta su uno share dell’8,2% pari a 1 milione 792 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1 “Unomattina” ottiene il 16,8% di share e 791 mila spettatori; “Storie italiane”, che nella prima parte ha totalizzato il 20,7% di share con 898 mila spettatori e nella seconda il 19,9% con 1 milione 28 mila telespettatori. In grande evidenza “E’ sempre mezzogiorno” che segna il record stagionale con il 17,7% e 1 milione 690 mila spettatori. Nel pomeriggio, “La volta buona” segna il 16,1% e 1 milione 562 mila spettatori, mentre “La vita in diretta” realizza il 21,3%, con una platea di 2 milioni 452 mila spettatori.
Nella mattinata di Rai 2 l’intrattenimento e la musica di “Radio 2 Social Club” che sale al 6,6% pari a 306 mila telespettatori, mentre la seconda parte de “I Fatti Vostri” ha totalizzato il 10,2% con 927 mila spettatori. Nel pomeriggio, per lo sport in primo piano il tennis con la diretta del torneo “ATP Finals”, in onda dalle 14.49 alle 17.27, ha registrato il 4,1% di share e 393 mila spettatori.
Su Rai 3, sempre bene “Buongiorno Italia” con il 10,2% di share (453 mila spettatori), “Tgr Buongiorno Regione” con il 9,5% e 506 mila spettatori, “Agorà” con il 4,9% di share (257 mila spettatori), “Elisir” con il 5,4% (290 mila) e “Quante storie” con il 5,1% e 569 mila spettatori. “Tgr – Leonardo” segna l’8,5% e 904 mila spettatori. Infine, sempre ottimi riscontri per “Geo” che segna il 11,6% di share e 1 milione 333 mila spettatori.
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 733 mila spettatori; 31,7 %
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 413mila spettatori; 28%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 6 milioni 802 mila spettatori; 32.3 %
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 623 mila spettatori; 26,7 %
Prima settimana d’oro per Fiorello che, dopo la partenza sprint di lunedì scorso, ha mantenuto l’asticella degli ascolti di “Viva Rai2!” sempre sopra il 20% portandola, come accaduto anche nella puntata di ieri, lunedì 13 novembre, sempre più vicina al 21% (20,9 di share) e oltre il milione di telespettatori (1 milione 72 mila). Bene anche il segmento “...E viva il videobox”, visto da 378 mila telespettatori pari al 7,3% di share così come la replica notturna di “Viva Rai 2”, in onda nella notte di Rai 1, con il 7,4% di share e 277 mila spettatori.
In prima serata, invece, ancora un ottimo risultato per la nuova stagione de “I Bastardi di Pizzofalcone” che, su Rai 1, conquista complessivamente un seguito di 3 milioni 815 mila spettatori e il 21,5% di share. Su Rai2, sempre in prime time, il film “Nessuno mi può giudicare" ha realizzato il 5% e 968 mila spettatori. Su Rai 3 “Indovina chi viene a cena cult” è stato visto da 948 mila spettatori e il 4,8% di share. In evidenza in seconda serata su Rai 1 “Storie di sera” che ha totalizzato nella prima parte il 13,9% di share pari a 1 milione 569 mila spettatori e, nella seconda, l’8,6% di share con 617 mila spettatori.
Nel preserale sempre vincente su Rai 1 “Reazione a catena” con il 26,6% di share e 4 milioni 585 mila spettatori. Sempre molto bene “Cinque minuti” di Bruno Vespa che ottiene il 22,7% di share con 4 milioni 704 mila spettatori e “Affari tuoi”, leader della fascia oraria e trasmissione più vista nell’intera giornata, che sale al 24,1% di share e supera i 5 milioni e 200 mila spettatori (5 milioni 250 mila telespettatori). Nello stesso segmento, su Rai 3, “Blob” segna il 5,6% di share e 1 milione 103 mila spettatori, “Nuovi eroi” il 4,5% e 926 mila spettatori. L’approfondimento giornalistico “Il cavallo e la torre” di Marco Damilano è stato visto da 1 milione 352 mila spettatori (6,4%), mentre “Un posto al sole” si attesta su uno share dell’8,2% pari a 1 milione 792 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1 “Unomattina” ottiene il 16,8% di share e 791 mila spettatori; “Storie italiane”, che nella prima parte ha totalizzato il 20,7% di share con 898 mila spettatori e nella seconda il 19,9% con 1 milione 28 mila telespettatori. In grande evidenza “E’ sempre mezzogiorno” che segna il record stagionale con il 17,7% e 1 milione 690 mila spettatori. Nel pomeriggio, “La volta buona” segna il 16,1% e 1 milione 562 mila spettatori, mentre “La vita in diretta” realizza il 21,3%, con una platea di 2 milioni 452 mila spettatori.
Nella mattinata di Rai 2 l’intrattenimento e la musica di “Radio 2 Social Club” che sale al 6,6% pari a 306 mila telespettatori, mentre la seconda parte de “I Fatti Vostri” ha totalizzato il 10,2% con 927 mila spettatori. Nel pomeriggio, per lo sport in primo piano il tennis con la diretta del torneo “ATP Finals”, in onda dalle 14.49 alle 17.27, ha registrato il 4,1% di share e 393 mila spettatori.
Su Rai 3, sempre bene “Buongiorno Italia” con il 10,2% di share (453 mila spettatori), “Tgr Buongiorno Regione” con il 9,5% e 506 mila spettatori, “Agorà” con il 4,9% di share (257 mila spettatori), “Elisir” con il 5,4% (290 mila) e “Quante storie” con il 5,1% e 569 mila spettatori. “Tgr – Leonardo” segna l’8,5% e 904 mila spettatori. Infine, sempre ottimi riscontri per “Geo” che segna il 11,6% di share e 1 milione 333 mila spettatori.