Rai.it
Rai

Ascolti tv di martedì 12 settembre

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa al 12 settembre, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:

Risultati del 12 settembre 2023

Intera giornata 2:00-26:00
TOTALE Rai generaliste+ Rainews24
32,7%

TOTALE Mediaset generaliste+ TgCom24
25,4%

Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste+ Rainews24
43,1%

TOTALE Mediaset generaliste+ TgCom24
20,06%

Da segnalare, nella programmazione Rai di martedì 12 settembre, il match di qualificazione agli Europei di calcio 2024, in onda su Rai 1, che ha visto l’Italia sconfiggere 2-1 l’Ucraina e aggiudicarsi la prima serata televisiva con il 38,1% di share e 7 milioni e 688mila spettatori. In seconda serata, sempre su Rai 1, il ritorno di “Porta a Porta” è stato premiato dagli ascolti con il 9,6% di share e 774 mila spettatori.
Sempre ottimi gli ascolti anche per il day time della rete ammiraglia con “Unomattina” che raggiunge il 19,4% di share con 763 mila spettatori, “Storie italiane” al 18,5% con 736 mila spettatori, “La vita in diretta” al 19,9% di share con 1 milione 551 mila spettatori. Su Rai 2, “Ore 14” sale al 6% con 619 mila spettatori e, nel pomeriggio, il 2-0 dell’Under 21 sulla Turchia, nel secondo incontro di qualificazione all'Europeo di categoria del 2025, registra il 6% di share con 784 mila spettatori. Su Rai 3, infine, “Agorà” raggiunge il 4,9% con 194 mila spettatori, seguito da “Restart” al 5% con 178 mila, mentre “Quante storie” totalizza 562 mila spettatori con il 6,2% di share.
Per le reti specializzate, ottimo ascolto, su Rai Sport in prima serata, per l’Italvolley, che ha battuto 3-2 l’Olanda volando in semifinale continentale, in una sfida vista da quasi un milione di spettatori (993mila), pari al 5,1% di share. Nel preserale, infine, “Reazione a catena”, su Rai 1, vince ancora una volta con il 27,1% di share e 3 milioni 545 mila ascoltatori.