Rai
Rai per la Giornata della Legalità: "Per Servizio Pubblico il dovere della memoria"
Soldi e Sergio: "Esempio Falcone e Borsellino bene comune"

“Abbiamo un debito di riconoscenza verso chi, come Falcone e Borsellino, ha lottato con determinazione e fermezza contro la mafia e ha sacrificato la propria vita in nome della legalità. Il Servizio pubblico ha il compito di coltivarne la memoria, per tutti i cittadini e in particolare per le giovani generazioni. Questo è lo spirito con cui Rai, in un palinsesto che attraversa tutte le piattaforme, vuole onorare la Giornata della Legalità”.
Così la Presidente Rai Marinella Soldi e l’Amministratore Delegato Roberto Sergio spiegano l’impegno Rai per la Giornata dedicata al ricordo delle vittime della mafia. “Per il Servizio Pubblico – proseguono Soldi e Sergio – si tratta di un’occasione per ribadire quanto l’esempio lasciato da Falcone e Borsellino e dalle altre vittime della lotta alla mafia siano un bene comune da custodire gelosamente e un esempio indelebile”.
Così la Presidente Rai Marinella Soldi e l’Amministratore Delegato Roberto Sergio spiegano l’impegno Rai per la Giornata dedicata al ricordo delle vittime della mafia. “Per il Servizio Pubblico – proseguono Soldi e Sergio – si tratta di un’occasione per ribadire quanto l’esempio lasciato da Falcone e Borsellino e dalle altre vittime della lotta alla mafia siano un bene comune da custodire gelosamente e un esempio indelebile”.