
E’ una tradizione che si rinnova, da 113 anni: e l’edizione 114 non farà eccezione, anche se stavolta la partenza sarà da Abbiategrasso, e il rientro nel percorso classico avverrà a Pavia, dopo aver percorso circa 30 km di strade pianeggianti ai margini del Ticino. E’ la Milano-Sanremo, la Regina delle Classiche, la Classicissima, il Monumento di primavera: tanti nomi, un unico comune denominatore, il fascino. E la fatica, certo. Tanta, tantissima, soprattutto se il tempo non sarà clemente come l’anno scorso, quando Matej Mohoric sorprese tutti con un’azione nella discesa del Poggio, benedetta dal sole della Riviera Ligure. Il nome dello sloveno, naturalmente, rientra anche quest’anno nel lotto dei favoriti, insieme con il trio delle meraviglie Pogacar - Van der Poel – Van Aert, re nel 2020. Senza dimenticare i velocisti, con l’australiano Caleb McEwan su tutti e Filippo Ganna che sogna di riportare l’Italia sul gradino più alto del podio cinque anni dopo l’ultimo successo tricolore firmato da Vincenzo Nibali nel 2018.
La Rai trasmetterà la corsa in diretta prima su Rai Sport HD, a partire dalle 11.30, poi su Rai 2, dalle 14.00 fino alla conclusione, con le voci di Francesco Pancani e Alessandro Petacchi e gli interventi dalle moto di Giada Borgato e Stefano Rizzato.
La Rai trasmetterà la corsa in diretta prima su Rai Sport HD, a partire dalle 11.30, poi su Rai 2, dalle 14.00 fino alla conclusione, con le voci di Francesco Pancani e Alessandro Petacchi e gli interventi dalle moto di Giada Borgato e Stefano Rizzato.