Rai.it
Rai 5

Sciarada, il circolo delle parole 

L'atlante che non c'è: il lago secondo Piero Chiara    

Si riapre con un omaggio a Piero Chiara a 110 anni dalla nascita (Luino, 23 marzo 1913) la nuova edizione “L’atlante che non c’è”, il programma di Rai Cultura firmato da Davide Venturi e Riccardo Marra e condotto da Marco Vivio, in onda lunedì 20 marzo alle 22.45 su Rai 5 e, in replica, giovedì 23 marzo alle 19.25 sempre su Rai 5. “Il lago secondo Piero Chiara” è un viaggio sul lago Maggiore con le voci di Mauro Novelli, Andrea Vitali, Francesco Pellicini, Sarah Maestri, Velasco Vitali. Nel programma si percorrono le sponde del lago Maggiore sfogliando il primo romanzo di Piero Chiara: “I giovedì della signora Giulia”. Piero Chiara non dice mai il nome del paese in cui scompare la signora Giulia Esengrini, ma tutti sanno che si trova sul Lago Maggiore. La puntata, oltre che un viaggio in un paese immaginario, è una vera e propria ricerca tra i luoghi in riva al lago in cui sono ambientate tante storie scritte dalla penna di Piero Chiara.
“L’Atlante che non c’è” è un percorso affascinante nei luoghi della scrittura, alla ricerca delle parole, delle immagini, delle storie che hanno ispirato alcune tra le pagine fondamentali del Novecento. Una guida originale per lettori viaggiatori.