Rai.it
Rai 5

Save the date

L'agenda culturale della settimana

(none)
Un ricco programma composto da una mostra itinerante (a Milano, Genova e Brescia) e da attività educative rivolte al pubblico di tutte le età. È il “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, a cura di Ilaria Bernardi, che apre il nuovo appuntamento con “Save The Date”, il programma dedicato ai principali appuntamenti dell’agenda culturale italiana, in onda venerdì 17 marzo alle 23.00 su Rai 5. La mostra è dedicata alla Collezione Genesi, raccolta d’arte contemporanea di opere di artisti provenienti da tutto il mondo tese a indurre una riflessione sulle più drammatiche questioni di oggi. 
In primo piano anche “Over Dance”, un progetto di danza composto da due performance, “Un jour nouveau” di Rachid Ouramdane e “Birthday Party” di Angelin Preljocaj, sul tema della trasformazione e dell’autorappresentazione, da parte di ognuno, della propria età attraverso il corpo. A interpretarlo, danzatori e performer senior, dai 65 ai 79 anni.
Per l’opera obiettivo su “Les Contes d'Hoffmann” di Offenbach al Teatro alla Scala di Milano, affidato alla guida musicale del direttore d’orchestra Frédéric Chaslin, con la regia di Davide Livermore.
Per il teatro, invece, ci sono “Boston Marriage” per la regia di Giorgio Sangati, con Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria; e “Le Nuvole”, lo spettacolo in maschera di Vincenzo Zingaro.
In sommario anche la musica con “Elio canta Jannacci”. Sul palco, insieme a Elio, cinque musicisti, i suoi stravaganti compagni di viaggio, che formeranno un’insolita e bizzarra carovana sonora. 
La puntata si chiude con la presentazione del libro “Umberto Boccioni. Vita di un sovversivo” di Rachele Ferrario.