
Gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq nel marzo 2003 con quella che hanno definito una massiccia campagna di bombardamenti "shock and awe" e che ha illuminato i cieli, devastato vaste aree del Paese e spianato la strada alle truppe di terra americane per convergere su Baghdad. L'invasione si basò su quelle che si rivelarono essere affermazioni errate, secondo le quali Saddam Hussein avrebbe nascosto armi di distruzione di massa. Vent'anni dopo l'invasione dell'Iraq le forze americane rimangono nel Paese in quella che è diventata una piccola, costante e, talvolta, ingombrante presenza. Se ne parla a “Radio 3 Mondo”, in onda lunedì 20 marzo alle 11 su Radio 3, in uno speciale condotto da Luigi Spinola con gli ospiti Laura Silvia Battaglia, giornalista e voce di Radio 3; Gassid Mohamed, docente, traduttore e scrittore iracheno, autore di una raccolta di poesie intitolata "La vita non è una fossa comune"; e con Giovanni Porzio, scrittore, fotoreporter e inviato.