
Era ora di rifarsi il trucco per uno dei capolavori indiscussi del cinema moderno: Rai Movie propone, per la prima serata di mercoledì 15 marzo, l’inedita versione appena restaurata in 4K di "In the Mood for Love". Grazie a questo tipo di scansione della pellicola, la qualità del film visto in tv assume una nitidezza paragonabile a quella cinematografica. Hong Kong, 1962: due coppie si trasferiscono contemporaneamente nello stesso condominio. Ben presto il signor Chow e la signora Chan scopriranno che i rispettivi coniugi hanno una relazione: fra i due che sono stati traditi nasce un rapporto amoroso, platonico, ma di intensità sconvolgente.
“Specialista delle passioni” - nella definizione di Lietta Tornabuoni - Wong Kar-Wai firma il suo capolavoro all’inizio del millennio, dando corpo a uno dei film più celebrati della contemporaneità, orientale e non solo. Non immune dalla lezione di Antonioni, “In the Mood for Love” lavora in profondità sull’emozione dello spettatore: l’uso dettagliato della luce naturale, l’ellissi della narrazione, la consapevole forza progressiva dell’immagine, esercitano una gravità irresistibile, attraendo chi guarda al centro di questa storia, che raffigura la più recente e moderna rappresentazione artistica dell’amore platonico.
“Specialista delle passioni” - nella definizione di Lietta Tornabuoni - Wong Kar-Wai firma il suo capolavoro all’inizio del millennio, dando corpo a uno dei film più celebrati della contemporaneità, orientale e non solo. Non immune dalla lezione di Antonioni, “In the Mood for Love” lavora in profondità sull’emozione dello spettatore: l’uso dettagliato della luce naturale, l’ellissi della narrazione, la consapevole forza progressiva dell’immagine, esercitano una gravità irresistibile, attraendo chi guarda al centro di questa storia, che raffigura la più recente e moderna rappresentazione artistica dell’amore platonico.