Rai.it
Rai 3

A "Tg3 - Fuori Tg" il buco nell'acqua

Il punto sull'emergenza idrica

(none)
Il 22 marzo si celebra la giornata internazionale dell’acqua, risorsa sempre più scarsa e tanto più essenziale in tempi di siccità. Mentre in alcune zone d'Italia già oggi si ricorre alle autobotti per l’acqua potabile, la rete idrica nazionale continua a perderne circa il 40%, più del doppio del tasso fisiologico di perdita che è del 15%. Grazie alla tecnologia esistono sistemi innovativi in grado di localizzare le falle e intervenire in meno tempo e con meno costi, ma il fabbisogno idrico resta un'emergenza. Occorrerà rimodulare i consumi e pensare a politiche attive di tutela dell’acqua - dalla riforestazione, alla ricarica delle falde, fino all’accumulo in piccoli bacini. Di tutto questo si parlerà a “Tg3 - Fuori Tg”, il programma di approfondimento a cura di Mariella Venditti e condotto da Maria Rosaria De Medici, in onda lunedì 20 marzo alle 12.25 su Rai 3, con Guglielmina Diolaiuti, professore Università degli studi di Milano - Dipartimento di Scienze e politiche ambientali, e con Emanuele Romano, ricercatore Irsa-Cnr.