Rai Italia
A "Casa Italia" si parla dei legami tra economia e geopolitica
Con Roberta Ammendola la Rai di Napoli festeggia i suoi primi 60 anni

Il grande risiko mondiale. A "Casa Italia", in onda il 17 marzo su Rai Italia e RaiPlay, condotto da Roberta Ammendola, i nuovi equilibri politici ed economici. In India, la quinta potenza economica mondiale, sono attive oltre seicento aziende italiane: “nuovi segnali di alleanze”, ha detto in studio Barbara Beltrame Giacomello, Vicepresidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione. “Sempre più Usa e Occidente guardano all’India per contrastare il blocco Russia-Cina” ha spiegato Federico Rampini, editorialista del Corriere della Sera, “la geopolitica è favorevole all’India che ha meno antagonisti rispetto alla Cina, nonostante abbia ancora molti gap da colmare, molta corruzione, molta burocrazia, poche infrastrutture”. Ma anche se alcuni big player americani hanno già spostato in India alcune produzioni, “la Cina sta tentando ogni strada per rilanciare gli investimenti nel Paese, puntando sulla capacità innovativa e sulla autarchia cinese sempre più forte”, ha aggiunto l’analista Ispi, Filippo Fasulo. Carlo Gentile accoglie Lucia Borgonzoni, Sottosegretario al Ministero della Cultura, appena rientrata da un viaggio a Los Angeles per promuovere il cinema e l’audiovisivo italiano.
Nello spazio dello sport, Piercarlo Presutti intervista la campionessa di tuffi, Tania Cagnotto. tIl Centro Produzione tv della Rai di Napoli ha festeggiato 60 anni di attività. Li racconterà il Direttore Antonio Parlati che, in collaborazione con la Tgr e diverse Direzioni della Rai ha previsto un lungo programma di appuntamenti per continuare a dare lustro a Rai campania. Si inizia domani con il concerto di 'No Name Radio' per arrivare ad 'Agrodoc', 'Ischitiamo' e la presentazione in anteprima di tre documentari firmati Rai. Storie dal Mondo: in India per cpnoscere la modella Tanitha Pereira, figlia di madre italiana e padre indiano, che, durante il covid, si è inventata un altro lavoro. Infine, Stefano Palatresi e Monica Marangoni con un omaggio musicale per ricordare la nascita dello Stato italiano, avvenuta con la proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 a Torino.
Nello spazio dello sport, Piercarlo Presutti intervista la campionessa di tuffi, Tania Cagnotto. tIl Centro Produzione tv della Rai di Napoli ha festeggiato 60 anni di attività. Li racconterà il Direttore Antonio Parlati che, in collaborazione con la Tgr e diverse Direzioni della Rai ha previsto un lungo programma di appuntamenti per continuare a dare lustro a Rai campania. Si inizia domani con il concerto di 'No Name Radio' per arrivare ad 'Agrodoc', 'Ischitiamo' e la presentazione in anteprima di tre documentari firmati Rai. Storie dal Mondo: in India per cpnoscere la modella Tanitha Pereira, figlia di madre italiana e padre indiano, che, durante il covid, si è inventata un altro lavoro. Infine, Stefano Palatresi e Monica Marangoni con un omaggio musicale per ricordare la nascita dello Stato italiano, avvenuta con la proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 a Torino.
NEW YORK/TORONTO 17 marzo h18
LOS ANGELES 17 marzo h15
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 17 marzo h19
SYDNEY 17 marzo h19.30
PECHINO/PERTH 17 marzo h16.30
JOHANNESBURG 17 marzo h16.45
BERLINO 17 marzo h15.45
LISBONA 17 marzo h14.45