
Giornalista, saggista, intellettuale, Mario Missiroli, classe 1886, si avvicina al mondo del giornalismo fin da giovanissimo, tanto da meritarsi negli ambienti bolognesi, la sua città di origine, il soprannome di enfant prodige. È lui il protagonista di “Passato e Presente”, in onda domenica 22 gennaio alle 20.30 su Rai Storia. In studio con Paolo Mieli il professor Francesco Perfetti. A soli 33 anni, nel 1919, Missiroli diventa direttore del Resto del Carlino; è il primo dei quattro quotidiani che dirigerà nel corso della sua lunga carriera. Negli anni Venti, attraverso i suoi articoli, si oppone all’ascesa del movimento fascista arrivando nel 1922 persino a ingaggiare un duello a spada col futuro duce Benito Mussolini. Nel 1925, però, con sorprendente trasformismo cambia rotta e inizia a strizzare l’occhio al regime con il quale collabora fino all’armistizio del 1943. Nel dopoguerra Missiroli diventa prima direttore del Messaggero e poi, a partire dal 1952, assume la direzione del Corriere della Sera, di cui rimane direttore fino al 1961.