Rai Italia e RaiPlay
La longevità degli italiani a "L'Italia con voi"
Conduce Monica Marangoni, con Stefano Palatresi al pianoforte.

L'Italia è tra i paesi al mondo dove si vive più a lungo. Un record positivo di cui a "L'Italia con voi", in onda lunedì 16 maggio, si parla con Vira Carbone, conduttrice televisiva di “Buongiorno benessere”, in onda su Rai Italia; Francesco Landi, geriatra del “Policlinico Gemelli” di Roma; Domenico De Masi, sociologo e Gianni Pes, statistico medico dell’Università di Sassari.
Si volta pagina per analizzare le conseguenze della pandemia sul trasporto aereo con Silvia Costantini, Console Generale d’Italia a Montreal e Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Organizzazione dell’Aviazione Civile Internazionale (ICAO), e Salvatore Sciacchitano, Presidente del Consiglio ICAO, mentre Cristiano De Florentiis, giornalista e filmmaker, storico collaboratore di Rai Italia da Toronto, fornisce aggiornamenti sulle reazioni della comunità italo-canadese all’evolversi dell’emergenza pandemia.
A seguire “Sportello Italia” con l’avvocato Marianna De Cinque, esperta di diritto che risponde alle domande in materia di divorzio. Infine, con Jacopo Veneziani, storico d’arte e divulgatore, si prosegue il viaggio alla scoperta dei tesori italiani.
Storie dal Mondo va in Lettonia, a Riga, dove vive Damiana Andreozzi, imprenditrice che racconta il suo lavoro e le difficoltà dovute alla guerra nella vicina Ucraina. Poi in Argentina, a Buenos Aires, per incontrare Andrea Burla, cantante jazz, e in Colombia, dove si trova Giovanni Sassu, imprenditore che produce una delle mozzarelle più buone di Cartagena.
Si volta pagina per analizzare le conseguenze della pandemia sul trasporto aereo con Silvia Costantini, Console Generale d’Italia a Montreal e Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Organizzazione dell’Aviazione Civile Internazionale (ICAO), e Salvatore Sciacchitano, Presidente del Consiglio ICAO, mentre Cristiano De Florentiis, giornalista e filmmaker, storico collaboratore di Rai Italia da Toronto, fornisce aggiornamenti sulle reazioni della comunità italo-canadese all’evolversi dell’emergenza pandemia.
A seguire “Sportello Italia” con l’avvocato Marianna De Cinque, esperta di diritto che risponde alle domande in materia di divorzio. Infine, con Jacopo Veneziani, storico d’arte e divulgatore, si prosegue il viaggio alla scoperta dei tesori italiani.
Storie dal Mondo va in Lettonia, a Riga, dove vive Damiana Andreozzi, imprenditrice che racconta il suo lavoro e le difficoltà dovute alla guerra nella vicina Ucraina. Poi in Argentina, a Buenos Aires, per incontrare Andrea Burla, cantante jazz, e in Colombia, dove si trova Giovanni Sassu, imprenditore che produce una delle mozzarelle più buone di Cartagena.