Rai

Rai e IDMO nelle scuole contro la disinformazione

Nuovo appuntamento a Palermo nell'ambito delle azioni di Rai all'interno del consorzio

(none)
Proseguono gli incontri di Rai con le scuole per la sensibilizzazione al contrasto delle fake news. Rai e IDMO organizzano un programma formativo per le scuole per contrastare il fenomeno delle fake news. È partito a marzo e si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado. Dopo i primi due incontri “Media Literacy VS Fake News” con l’Istituto di Istruzione Superiore Plana di Torino, mercoledì 23 marzo il quarto appuntamento coinvolge le classi del Liceo Classico “G. Garibaldi” di Palermo con l’intervento del giornalista Dario Marchetti. A fine mese, è previsto un altro turno di incontri con il Liceo Ginnasio Statale Orazio di Roma. Ogni collegamento dura due ore e un giornalista, scelto tra la redazione di Rainews24, tra le sedi regionali o tra i corrispondenti esteri, racconta la sua esperienza sul campo ai ragazzi delle scuole superiori e offre indicazioni utili per orientarsi nel mondo della disinformazione online, per riconoscere le fake news ed evitarle.
Gli incontri sono a cura della Direzione Rai Ufficio Studi, del Coordinamento Sedi Regionali e Rai News 24 e si inseriscono nell’ambito delle azioni di Media Literacy previste dall’Osservatorio IDMO, l’Italian Digital Media Observatory (hub nazionale che supporta e implementa il lavoro di EDMO, l'European Digital Media Observatory).
Insieme a Rai fanno parte del Consorzio che costituisce l’Osservatorio IDMO partner di prestigio: Luiss Data Lab (il centro di ricerca dell'Università Luiss Guido Carli), TIM, Gedi, Università di Roma Tor Vergata, NewsGuard, Pagella Politica e T6 Ecosystem.