Rai.it
Rai

Rai: Marzo boom per ascolti, quasi 40% di share e RaiPlay leader del mercato

Una Rai quasi al 40 per cento di share in prima serata a marzo. E’ il risultato degli ascolti del mese di marzo di Viale Mazzini.  Un mese che risente ovviamente del successo del Festival di Sanremo   ma anche di fiction  su Rai1, di un grande rafforzamento di Rai3 che, assieme al  lavoro di sperimentazione e innovazione di Rai2, completano l’offerta strategica della tv generalista di Servizio pubblico. In prima serata le reti Rai arrivano al 39,9% con 10.962.000 spettatori di media. Rai1, realizzando tv di servizio e grande innovazione,  è al 23,1%, Rai2 al 4,9%, Rai3 al 6,3%. Nel complesso l’offerta delle reti generaliste Rai arriva al 34,3%. Rispetto allo scorso anno, quando il Festival di Sanremo venne realizzato nel mese di febbraio, le variazioni di ascolto Rai sono +3,6% di share (Rai1 +3,9%; Rai2 -1,8%, Rai3 +1,5%).
Per quanto riguarda l’intera giornata gli ascolti Rai arrivano al 38% con Rai1 al 19,5%, Rai2 al 4,5% e Rai3 al 7,5% e un ottimo dato sul complesso delle generaliste di 31,5%. Rispetto allo scorso anno, il dato Rai complessivo nell’intera giornata registra un aumento del 2,3,% di share (Rai1 +2,6%, Rai2 -0,6%, Rai3 +0,3%).
Nella classifica dei programmi più visti, i primi 6 sono titoli di Rai 1 (Sanremo, Montalbano, Leonardo, Le indagini di Lolita Lobosco, Tg1-Sera, e Makari) e nei primi  20 sono ben 15 i titoli Rai.
Volano gli ascolti on line a marzo: secondo Auditel on line, Rai è leader nel totale tempo speso grazie ai consumi su RaiPlay (linear + on demand) con una quota pari al 39% del mercato. Sui soli contenuti on demand, con oltre 26 milioni di ore di visione la quota è pari al 43% del mercato, record che supera sia il precedente di aprile 2020, quando si erano registrati numeri di assoluto rilievo in seguito al primo lockdown nazionale, che le ottime performance del periodo novembre 2020/febbraio 2021.  Il dato di marzo certifica una crescita del 42% rispetto a marzo 2020 e del 33% rispetto al mese precedente, febbraio 2021. Considerando la sola offerta “long form” (contenuti con durata >30’)  sia in termini di tempo speso che di Legitimate Stream Rai conferma la leadership con rispettivamente il 54% e il 47% del mercato. Continua la crescita del  numero di utenti registrati che, a fine marzo, raggiunge quota 18,4 milioni di utenti iscritti alla piattaforma e sono quasi 5 milioni quelli che tornano ogni mese, con una crescita di oltre il 50 per cento rispetto a pari periodo dello scorso anno.