Inviato nell'ambito del Tg3
Retribuzione effettivamente percepita – anno 2021
201.678
Di cui:
Retribuzione fissa
169.477
Retribuzione accessoria
145
Retribuzione variabile
32.056
Nato a Napoli nel 1957, giornalista professionista, comincia la sua attività in Rai nel 1983 in qualità di programmista regista e autore testi per programmi radiofonici della Sede Regionale per la Campania. Ha collaborato al quotidiano "Il Mattino" di Napoli dal 1984 al 1988 e, in questo periodo, è stato anche redattore di cronaca del quotidiano "Il Corriere dell'Umbria".
Nel 1988 è assunto in Rai in qualità di redattore, presso la Sede Regionale per il Lazio. Nel 1992 è nominato Capo Servizio e, nel 1994, è assegnato al Tg3 dove viene inquadrato nell'ambito della redazione "Edizione e Coordinamento" e, successivamente, nell'ambito della redazione "Cronaca". In questo periodo segue diversi rilevanti avvenimenti, tra cui la strage del Cermis, l'inchiesta sulle FFSS, le stragi di camorra, le indagini sul serial killer di Genova e l'omicidio del Canaro.
Nel 1999 gli viene attribuita la qualifica di "inviato speciale" e, nell'ambito della Divisione TV Canale 3 e Offerte Collegate – T3, è assegnato alla redazione "Coordinamento Cronaca – Redazioni Regionali". Come inviato esteri del Tg3, ha seguito i conflitti nella ex Jugoslavia, Kosovo, Albania, Afghanistan, Iraq (dove ha seguito i rapimenti di Simona Pari e Simona Torretta) e la cacciata degli inglesi dallo Zimbabwe. Ha seguito inoltre a Teheran i movimenti di contestazione giovanili, il processo al leader curdo Ocalan e lo sciopero della fame dei suoi militanti, gli attentati a Sharm el-Sheikh e alla metropolitana di Madrid.
È autore di reportage (Speciale Tg1 "Le ragazze di Mogadiscio vanno al mare", sulla vita nella capitale somala tra terrorismo islamista e voglia di normalità) e anche di saggi per riviste specializzate e volumi collettivi dedicati al cinema comico, di genere e al doppiaggio cinematografico, tra cui, con Alberto Castellano, "Vita e spettacolo di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia" Liguori editore, 1983.
Nel 2006 assume l'incarico di corrispondente-responsabile dell'ufficio di corrispondenza a Nairobi per la copertura informativa dai Paesi del continente africano, con esclusione dell'Egitto e dei Paesi del Maghreb.
Dal novembre 2022 viene assegnato nell'ambito del Telegiornale 3.