Pietro Grignani

Direttore del settore Accordi, bandi e partnership di Rai Com

Ruolo e responsabilità

Direttore del settore Accordi, bandi e partnership di Rai Com

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2021

227.045

Di cui:

Retribuzione fissa

185.000

Retribuzione accessoria

5.045

Retribuzione variabile

37.000

Esperienza

Nato a Milano nel 1959, diplomato alla St. Francis High School di Los Angeles, è laureato in Psicologia (110 e lode). Ha conseguito un Master in Data Protection Officer e Privacy Expert presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

Musicista, è stato insegnante e Presidente della Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma. Dal 2001 al 2013 ha svolto attività didattica e seminariale presso diverse Università, tra cui l'Università Ca' Foscari di Venezia, La Sapienza di Roma e l'Università di Trento. È stato Amministratore Delegato della Società Editoriale e Servizi multimediali Risonanze S.r.l.

Dal 1997, in Rai, ha lavorato come conduttore radiofonico, programmista regista, autore e responsabile di programmi. Come consulente e Project Manager ha partecipato alla nascita e allo sviluppo di Rai Educational, per la Direzione ha curato i progetti in convenzione con gli Enti Pubblici.

Nel 2008 è assunto in Rai a tempo indeterminato, dal 2009 è assegnato alla vicedirezione Generale per l'area produttiva e gestionale. Due anni dopo è chiamato nello Staff del Direttore Generale.

Dal 2012 al 2016 è Responsabile del Centro di Produzione di Torino e dell'OSN. Nel 2015, fermo restando il precedente incarico, gli viene affidata la Responsabilità del Centro di Produzione TV di Milano.

Nel 2017, in qualità di Direttore, assume la responsabilità della Struttura Project Manager Progetto Informazione, a diretto riporto della Direzione Generale, con dipendenza funzionale dalla Direzione Editoriale per l'Offerta Informativa.

Nel 2018, nell'ambito della Direzione Governance e Segreteria Societaria a diretto riporto del Consiglio di Amministrazione, diviene il Responsabile della protezione dei dati personali della Rai (Data Protection Officer).

Nel 2020 è nominato Direttore del settore "Accordi, bandi e partnership" e Responsabile Protezione Dati di Rai Com S.p.A.