Massimo Pacella

Data Protection Officer

Ruolo e responsabilità

Data Protection Officer

Compensi (€ lordi anno)

Retribuzione effettivamente percepita – anno 2021

inferiore a 200.000

Esperienza

Nato a Roma nel 1964, laureato in Giurisprudenza, inizia il percorso professionale in Rai, dove viene assunto nel1985, come tecnico di produzione presso il Centro di Produzione TV di Roma, operando prima nell'ambito della struttura "Riprese Interne" e, successivamente, della struttura "Messa in Onda".

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, viene assegnato nel 1994alla Direzione Affari Legali e Segreteria del Consiglio d'Amministrazione, dove svolge attività di ricerca e consulenza legale.

Nel 1997 lavora nel settore "Rapporti con autorità di garanzia" nell'ambito della Struttura Affari Penali e Adempimenti Amministrativi Diversi – Affari Istituzionali e Adempimenti Speciali della Direzione.

Nel 2000 viene nominato dirigente con l'incarico di responsabile dell'area di "Rapporti giuridici con Autorità di garanzia, consulenza e contenziosi speciali" nell'ambito dell'unità organizzativa "Affari penali e contenziosi speciali".

A seguito del riassetto organizzativo nel 2004, gli viene affidata la responsabilità dell'unità organizzativa "Affari Regolamentari e Contenziosi Speciali".

Nel 2009 viene nominato responsabile dell'unità organizzativa "Appalti e Acquisti" della Direzione Risorse Televisive.

Nel 2013 diviene Vice Direttore della Direzione Risorse Televisive con delega su "Contratti Fiction e Cartoni Animati di Produzione".

Nel 2016 è assegnato alla Direzione Acquisti alle dirette dipendenze del Direttore. Nello stesso anno, nell'ambito della Direzione Acquisti, gli viene affidata la responsabilità dell'unità organizzativa "Beni e Servizi per il Territorio".

Nel 2017 assume la responsabilità di "Supporto Normativo" nell'ambito della struttura "Data Protection Officer" della Direzione Governance e Segreteria Societaria. In tale ambito consegue la certificazione in qualità di Responsabile della protezione dei dati – Data Protection Officer (n. DPO364) conformemente ai requisiti di competenza definiti nella normativa vigente.

Relatore e docente in diversi seminari e corsi di formazione in materie giuridiche, è attualmente membro del Gruppo di lavoro Privacy dell'EBU e componente del Gruppo di lavoro Privacy nell'ambito dell'Associazione HBBTv.

Dal 2020, nell'ambito della Direzione Governance e Segreteria Societaria, assume l'incarico di "Data Protection Officer".