Questa settimana parleremo delle nuove uscite e della nostra speciale programmazione natalizia. Dedicheremo un approfondimento a
Cary Grant e rivedremo immagini di repertorio di
Gigi Proietti, Renato Pozzetto e
Paolo Villaggio. Roberto Saviano è l’ospite del
Faccia a Faccia di
Federico Pontiggia e lo scrittore
Andrea De Carlo ci svela il suo film del cuore.

In queste ultime due settimane del 2020, Rai Movie augura a tutti
Buon Natale con
quattro cicli di prima serata:
la trilogia di Sissi con
Romy Schneider, quella di
Smetto quando voglio, i tre
Pane e amore e
tre superclassici con Cary Grant! Del grande attore, mito assoluto del cinema hollywoodiano, ci parla la giornalista
Paola Jacobbi.
Abbiamo recuperato dai nostri archivi alcune chicche natalizie, rivedrete con noi
un bellissimo monologo di Gigi Proietti sul Natale e due Babbo Natale cinematografici d’eccezione:
Paolo Villaggio e
Renato Pozzetto.
Di questi tempi il calendario delle uscite cinematografiche sarebbe sovraffollato, ma con le sale chiuse uscirà qualche film in meno, rigorosamente in streaming. Per una certezza natalizia che salta, ce n'è un'altra che torna: il duo
Boldi/De Sica che ha scelto una delle poche mete rimaste a disposizione, insieme andranno
In vacanza su Marte, noi di Movie Mag li abbiamo intervistati. Giacomo è il protagonista del film di esordio di
Marco Castaldi. Deluso dalla vita, sceglie di trascorrere il suo eremitaggio
Nel bagno delle donne di un cinema. A impersonarlo,
Luca Vecchi dei
The Pills che abbiamo incontrato insieme al regista.
Edoardo De Angelis e
Sergio Castellitto ci hanno raccontato come hanno lavorato alla nuova versione del classico di
Eduardo De Filippo Natale in casa Cupiello che, esattamente ottantanove anni dal debutto teatrale, Rai Uno propone il 22 dicembre in prima serata.
I suoi libri hanno venduto decine di milioni di copie e sono stati tradotti in oltre cinquanta paesi; il suo volto è uno dei più noti al grande pubblico e il suo nome è legato indissolubilmente alla lotta alle mafie.
Roberto Saviano è il superospite di
Federico Pontiggia, insieme hanno parlato di
Gridalo, il suo nuovo libro, e del suo rapporto con il cinema, inaugurato nel 2008 dalla trasposizione cinematografica di
Gomorra.
Un'inviata televisiva, un insolito archeologo e un ritrovamento inaspettato: sono questi i motori dell'azione de
Il teatro dei sogni, ultima fatica letteraria di
Andrea De Carlo a cui abbiamo chiesto di rivelarci il suo film del cuore.
In questa puntata dedicheremo anche un approfondimento a due importanti iniziative cinematografiche che si stanno tenendo in questo periodo:
l’Asperger Film Festival, il primo Festival italiano organizzato prevalentemente da persone con neurodiversità e
Videocittà, una serie di Masterclass online condotte da alcuni tra i migliori professionisti del settore dell’audiovisivo. Ne abbiamo parlato con il Direttore Artistico,
Francesco Dobrovich.
Le feste sono vicine, il 2021 è alle porte e vi salutiamo con i nostri migliori auspici per il futuro: legge per voi il cielo il nostro
Simon & The Stars!