La rapidissima ascesa di LEVANTE, la cantautrice che è già un’icona pop, inizia nell’estate 2013 quando col suo singolo d’esordio “Alfonso” (diventato subito una hit, disco d’oro e un vero e proprio manifesto generazionale) domina sia l’airplay radiofonico che le piazze ed i festival di tutta Italia. La crescita è inarrestabile e sostenuta "a quattro mani” dal suo pubblico adorante e dalla critica, unanimi nel consacrare la giovane siciliana trapiantata a Torino come “la nuova stella nascente della musica italiana”.

Il suo primo album “Manuale Distruzione” esce a marzo 2014 ed entra subito nella top ten delle vendite. Levante condivide il tour con Max Gazzè prima (2013) e con i Negramaro poi (2014). Nell’autunno 2014 inizia a scrivere il secondo album: appena terminate le registrazioni, parte per un tour negli Stati Uniti dove suona al SXSW in Texas, poi a Los Angeles e New York.

Una volta rientrata in Italia, pubblica il singolo “Ciao Per Sempre” che anticipa “Abbi Cura di Te”, uscito il 5 maggio (INRI / Carosello Records). Il nuovo lavoro non delude le alte aspettative: Levante prosegue così la sua ascesa sia sul fronte social  (dove la condivisione del suo mondo musicale ed estetico alimenta su base quotidiana una community fedele e dalla crescita sorprendente) che dal vivo: l’ABBI CURA DI TE TOUR dura oltre un anno e registra ovunque un grande successo. Alle date del tour si affiancano collaborazioni e partecipazioni ad eventi speciali, come il Coca Cola Summer Festival, la Beck’s Unacademy e i concerti in apertura a Paolo Nutini.

In autunno pubblica “Abbi Cura di Te” anche in versione vinile e “Finchè Morte Non Ci Separi”, interpretato con la mamma nel toccante video del terzo singolo estratto dall’album.

Nel mese di novembre 2015 riceve il “Premio Bertoli”, assegnato ai cantautori in grado di arrivare al cuore della gente, attraverso i contenuti dei loro testi, l'impegno sociale e il non uniformarsi alle tendenze di pensiero e di moda attuali. A dicembre si esibisce in Calabria per il Premio “Musica Contro Le Mafie” associazione legata a Libera!.

Oltre che cantautrice impegnata, Levante è sempre più ambita dal mondo della moda che ne riconosce un’icona di stile naturale e versatile: partecipa ad eventi per Alberta Ferretti, Gucci, Missoni, Pitti Uomo e ottiene le copertine di diversi fashion magazine. 
Inizia il 2016 con un nuovo tour e già concentrata nella scrittura del prossimo disco. Nel mese di febbraio diventa la prima artista italiana ad essere segnalata dall’account ufficiale di Instagram @music.
Tra marzo e aprile decide di organizzare dei concerti speciali a Milano e Torino, con ospiti live a sorpresa e una scenografia arricchita per coinvolgere attivamente il pubblico in un’idea di festa. 

La risposta del pubblico è clamorosa: l’Alcatraz di Milano va sold out in prevendita e deve spostare lo show sul palco principale, dedicato ai grandi eventi. Duemila persone assistono a un concerto tutto d’oro, le recensioni del giorno dopo la consacrano come una grandissima performer live. A Torino, “casa sua”, è necessario organizzare tre concerti consecutivi per accogliere tutto il pubblico. 
Il Primo Maggio 2016 Levante è tra gli artisti chiamati a suonare a Taranto davanti a oltre 200.000 persone, per la manifestazione annuale indetta dal comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti” a tutela della salute, dei diritti civili fondamentali e del lavoro. 

L’estate 2016 è dedicata alla registrazione del nuovo disco e allo sviluppo di nuovi progetti (tra cui una collaborazione con Trussardi Eyewear e un mini tour acustico per il marchio Lancome). Il lavoro discografico è intervallato solo da alcune date speciali: in Sardegna, dove Levante suona finalmente per la prima volta al prestigioso festival Abbabula, e nelle città di Roma (inaugurazione di Villa Ada Incontra Il Mondo), Milano (Festival per i 40 anni di Radio Popolare), Senigallia (per il CaterRaduno di Radio Due) e Torino (per i 10 anni di Torino Pride). A Settembre Levante è ospite di Singcity, il primo festival diffuso organizzato da RDS e Onstage. Segue a ottobre, sempre nel capoluogo lombardo, la partecipazione al Festival Delle Lettere, dedicato alla cultura della lettera scritta a mano. Nel frattempo, spinta anche dalle richieste di diversi editori, realizza il sogno nel cassetto di scrivere “la sua canzone più lunga”: un romanzo di narrativa.

In novembre accoglie l’invito dei due rapper più celebri e controversi d’Italia, J-Ax e Fedez, a partecipare a un cameo nel loro brano “Assenzio” - e nel relativo videoclip. Il singolo viene pubblicato in digitale il 18 novembre e in meno di 24 ore è già in vetta alle classifiche su tutte le piattaforme, ottenendo in seguito il quadruplo disco di platino.  Il 2017 si preannuncia come l’anno della consacrazione: a gennaio pubblica per Rizzoli il suo primo romanzo, intitolato "Se Non Ti Vedo Non Esisti". Nelle prime tre settimane il romanzo giunge alla quarta ristampa ed entra nella classifica dei libri di narrativa più venduti in Italia. Sull’onda del successo Levante pubblica un assaggio esclusivo del nuovo album in uscita in primavera: il brano “Non Me Ne Frega Niente” viene accompagnato da un videoclip ufficiale che in poche ore raggiunge il vertice della classifica trending su Youtube. La copertina del terzo capitolo discografico della cantautrice siciliana, intitolato “Nel Caos Di Stanze Stupefacenti” e previsto per il 7 aprile, viene svelata in diretta televisiva a Che Tempo Che Fa. 

A ridosso dell’uscita dell’album Levante vince il premio "Miglior Artista Alternative" ai prestigiosi Coca Cola Onstage Awards, che ogni anno premiano le eccellenze della musica live italiana.  L’uscita del nuovo album vede Levante impegnata in un denso tour promozionale che tocca i principali media nazionali e che la porta ad incontrare i propri fan in un lungo instore tour nelle principali città italiane. Ad una settimana dal debutto del disco sono i numeri a parlare: digitale. “Nel caos di stanze stupefacenti” si piazza direttamente al 2° posto della classifica FIMI/GFK - TOP OF THE MUSIC dei dischi più venduti. Anche sul fronte digitale i numeri sono stupefacenti: ben 9 brani su 12 del disco sono entrati nella classifica "Top 50 Viral" di Spotify e i singoli “Non Me Ne Frega Niente” e “Pezzo di Me (feat. Max Gazzè)” ottengono la certificazione di disco d’oro  Gli ottimi risultati del disco preannunciano un ritorno di successo per la cantautrice, che si prepara a portare dal vivo i nuovi brani in tutta Italia nella primavera e nell’estate 2017:  le 6 date del tour “Nel Caos” vengono inoltre preannunciate dall’esibizione sul prestigioso palco del concerto del 1 Maggio a Roma. 

Il 19 maggio 2017, anticipata da rumors nelle settimane precedenti, viene confermata la sua partecipazione nel ruolo di giudice a "XFactor 11", il TV show di punta di Sky Uno. La collaborazione con Sky prosegue nel 2018: Levante è infatti tra gli artisti selezionati da Sky Arte per la produzione originale “Sky Arte Sessions” andata in onda in prima serata e che vede l’artista eseguire accompagnata dalla sua band alcuni dei brani più importanti della sua carriera in una cornice nuova ed esclusiva. L’artista conclude un anno di successi con il premio speciale di Rockol “Artista Dell’anno", consegnato durante la cerimonia dei Rockol Awards. Levante è inoltre apparsa nel numero di dicembre / gennaio della prestigiosa rivista internazionale Monocle, che la descrive come "an italian superstar in the making”. 

Levante ha una carriera di successo anche come autrice: ha recentemente scritto una canzone per il nuovo album di Gianni Morandi "D'amore d'autore", intitolata "Mediterraneo". Ha anche duettato con Tiziano Ferro nel singolo di successo "Valore Assoluto”, estratto dal suo album “Il Mestiere della Vita Urban vs. Acoustic”, piazzatosi nelle classifiche nazionali e dominando l'airplay radiofonico. Infine, ha duettato nel pezzo "Io Solo Io Ora" dello storico gruppo Casino Royale.

Nei primi mesi del 2018 Levante ha calcato i palchi d’Europa e d’Italia con i tour "Caos in Europa" e "Caos In Teatro" registrando il tutto esaurito nelle oltre 30 date, che hanno visto un pubblico di oltre 200.000 persone. Per questo motivo ha ricevuto il premio "Best Tour" ai Wind Music Awards 2018 a Verona. A maggio, dopo essersi esibita nuovamente al concerto “1 Maggio Taranto Liberi e Pensanti” e dopo aver ricevuto il prestigioso "Premio Barocco", Levante aggiunge al suo curriculum artistico un’importante collaborazione internazionale: la canzone "Stay Open" che vede il featuring con il pluripremiato DJ e produttore Diplo e la nuova stella nascente del pop Mø; la traccia è parte del progetto Tuborg Open. Il 1 ° giugno Levante è stata ospite di J-AX e Fedez al concerto-evento "La Finale" allo stadio di San Siro, esibendosi con loro nella hit "Assenzio" davanti ad una folla di 80mila persone.

Durante l’estate 2018 si dedica alla scrittura del suo secondo romanzo, intitolato “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”, che esce il 13 novembre registrando un’accoglienza entusiasta e toccando subito la top ten di vendita in Italia. 
In dicembre, riceve il Premio “Musica Contro le Mafie” per il valore e l’impegno contenuti nella sua hit “Non Me Ne Frega Niente”. A inizio 2019 viene dedicato all’artista un servizio sul prestigioso numero speciale di Vogue “Vogue 100”, ovvero la guida annuale alle 100 persone in grado di influenzare le tendenze mondiali nella moda e nell’arte. 

Il 2019 si apre con i lavori al suo quarto album “Magmamemoria”, un viaggio nel tempo tra passato, presente e futuro diviso in tredici brani e pubblicato per Warner Music Italy il 4 ottobre. L’album è stato anticipato dal singolo “Andrà tutto bene” e da un tour estivo nelle arene e negli anfiteatri storici più belli d’Italia. L’estate è anche accompagnata dal singolo “Lo Stretto Necessario”, un brano dolceamaro dedicato alla terra natale, la Sicilia, e che vede la collaborazione con Carmen Consoli. Il brano, acclamato da pubblico e critica, si è distinto nel panorama musicale radiofonico estivo. Il 27 settembre esce il terzo singolo estratto dall’album, “Bravi Tutti Voi”. Il 23 novembre Levante suona per la prima volta al forum di Assago: una serata di grande festa in cui la cantautrice esegue per la prima volta dal vivo tutti i brani dell’ultimo album nonché i suoi più grandi successi. Nello stesso mese riceve il premio d’onore “artist award” al gala annuale dell’associazione no profit Children For Peace.
A febbraio partecipa al 70° Festival di Sanremo con il brano “Tikibombom” che è contenuto in una nuova versione dell’album “Magmamemoria”MMXX. La canzone si conferma una vera e propria hit: raggiunge la certificazione ORO e rimane per tre settimane consecutive al n.1 della classifica radiofonica. Ad aprile esce una “Home version” di Tikibombom, una versione intima e realizzata in casa, per l’esattezza “nell’armadio”, accompagnata da un video in bianco e nero completamente ideato, girato, diretto e montato da Levante, da sola a casa durante il periodo di isolamento.

Nel giorno che l’album è Disco D’oro Levante annuncia il suo nuovo singolo inedito; Sirene, uscito il 7 luglio, un racconto intimo e sincero di un’estate “sospesa”, un canto dolce amaro dedicato ai fan, con la speranza di rivedersi presto ad un concerto. Il 17 settembre pubblica il brano “Vertigine”, colonna sonora della terza e ultima stagione della serie Netflix di successo “Baby”.

Il 21 maggio 2021 esce “Dall’alba al tramonto”, una ballad ipnotica che ruota intorno al concetto di “poli opposti”, estremi che in realtà implicano per loro natura una condizione di reciprocità e dipendenza, una riflessione che si lega necessariamente anche al terzo romanzo dell’artista “E questo cuore non mente”, uscito l’8 giugno per Rizzoli.

Claudia nel 2022 diventa mamma. 
A febbraio 2023 sarà in gara al Festival di Sanremo.  
Levante è considerata come l’unica artista nel panorama italiano attuale in grado di tracciare la nuova strada del pop.