GIUBILEO 2025
I GRANDI EVENTI DELL'ANNO SANTO Leggi >>
IL GIUBILEO E' CULTURA
REPORTAGE E APPROFONDIMENTI Leggi >>
I VIAGGI APOSTOLICI
PELLEGRINO IN TERRA D'ORIENTELeggi >>
ANGELUS 4.0
-
22-06-2025
IL MIRACOLO E' UN "SEGNO"
Nella domenica del Corpus Domini il forte appello di Papa Leone XIV alla comunità internazionale per fermare l'escalation di guerra e violenza.
-
08-06-2025
INVOCHIAMO IL DONO DELLA PACE
Papa Leone XIV nel Regina Coeli dopo la Messa di Pentecoste invoca l'aiuto dello Spirito Santo anzitutto per la pace nei cuori. "Illumini i governanti e dia loro il coraggio di compiere gesti di distensione e di dialogo"
-
25-05-2025
DELLA NOSTRA FRAGILITA' IL SIGNORE NON SI VERGOGNA
Regina Caeli: Papa Leone XIV invoca coraggio e perseveranza nella ricerca della pace.
-
18-05-2025
L'APPELLO PER UNA PACE GIUSTA
"Non possiamo dimenticare i fratelli e le sorelle che soffrono a causa delle guerre". Così Papa Leone XIV nel Regina Caeli. Sottolinea il dramma dei bambini di Gaza ridotti alla fame e l'auspicio per i negoziati tra Russia e Ucraina.
-
11-05-2025
PAPA LEONE XIV: MAI PIU' LA GUERRA
Città del Vaticano, 11 maggio 2025 - L'appello di Papa Prevost ai grandi del mondo
- Elenco completo
IL PAPA CREA 21 NUOVI CARDINALI, QUATTRO GLI ITALIANI
L'8 dicembre terrà il suo decimo concistoro con la creazione di 21 nuovi cardinali provenienti da tutto il mondo.
Tra i nuovi porporati quattro sono italiani: mons. Angelo Acerbi (Nunzio Apostolico); monsignor Roberto Repole (Arcivescovo di Torino); mons. Baldassarre Reina, Vescovo ausiliare di Roma nuovo Vicario generale per la Diocesi di Roma, e padre Fabio Baggio, Sotto Segretario della Sezione migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Gli altri cardinali arrivano da ogni parte del mondo: Mons. Carlos Gustavo CASTILLO MATTASOGLIO Arcivescovo di Lima (Peru). Mons. Vicente BOKALIC IGLIC, C.M., Arcivescovo di Santiago del Estero (Primado de la Argentina). Mons. Luis Gerardo CABRERA HERRERA, O.F.M., Arcivescovo di Guayaquil (Ecuador). Mons. Fernando Natalio CHOMALÍ GARIB, Arcivescovo di Santiago de Cile (Cile). Mons. Tarcisio Isao KIKUCHI, S.V.D., Arcivescovo di Tokyo (Japon). Mons. Pablo Virgilio SIONGCO DAVID, Vescovo di Kalookan (Filipinas). Mons. Ladislav NEMET, S.V.D., Arcivescovo di Beograd -Smederevo, (Serbia). Mons. Jaime SPENGLER, O.F.M., Arcivescovo di Porto Alegre (Brasil). Mons. Ignace BESSI DOGBO, Arcivescovo di Abidjan (Costa d'Avorio). Mons. Jean-Paul VESCO, O.P., Arcivescovo di arcivescovo di Alger (Algeria). Mons. Paskalis Bruno SYUKUR, O.F.M., Vescovo di Bogor (Indonesia). Mons. Dominique Joseph MATHIEU, O.F.M. Conv., Arcivescovo di Teheran Ispahan (Iran). Mons. Francis LEO, Arcivescovo di Toronto (Canada). Mons. Rolandas MAKRICKAS, Arciprete Coadiutore Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Mons. Mykola BYCHOK, C.Ss.R., Vescovo dell’Eparchia Saints Peter and Paul of Melbourne degli Ucraini .R.P. Timothy Peter Joseph RADCLIFFE, OP, teologo. Mons. George Jacob KOOVAKAD, Officiale della Segretario di Stato, Responsabile dei Viaggi papali.
(a cura di Stefano Girotti Zirotti )