I VIAGGI APOSTOLICI
FRANCESCO IN MONGOLIA. SPERARE INSIEMELeggi >>
I NUOVI CARDINALI
DEL CONCISTORO DEL 30 SETTEMBRE 2023Leggi >>
ANGELUS 4.0
-
01-10-2023
PAPA: PECCATORI … SI', CORROTTI NO!
Francesco si scaglia contro ipocriti corrotti. Nuovo appello per la pace e preghiera per il Sinodo. 6 novembre l'udienza con bambini da tutti i continenti.
-
24-09-2023
DIRITTO DI MIGRARE O NON MIGRARE
"Migrare dovrebbe essere una scelta libera". Lo ha detto Papa Francesco nella Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
-
17-09-2023
IMMIGRAZIONE: "SFIDA NON FACILE, VA AFFRONTATA INSIEME"
Papa Francesco a Marsiglia con i vescovi del Mediterraneo. Affrontare insieme i problemi di emigrazione e accoglienza.
-
15-08-2023
FERRAGOSTO. FESTA DELLA ASSUNZIONE
Papa Francesco ribadisce gli aspetti fondamentali della vita terrena della Beata Vergine. La supplica per la pace.
-
23-07-2023
NON BUTTARE IL BAMBINO CON ACQUA SPORCA
Papa Francesco chiede un'alleanza tra giovani e anziani per pace e salvaguardia dell'ambiente
- Elenco completo
IL "MURO" DI CIPRO
L'AMBASCIATORE ITALIANO A CIPRO: "C'È MOLTO FERMENTO E GRANDE ATTESA PER QUESTA VISITA".
La testimonianza di Andrea Cavallari, dal 2017 Ambasciatore d’Italia a Cipro. “La divisione di Cipro è una situazione che si protrae ormai da decenni. L’ultimo negoziato si è tenuto a luglio del 2017 e non ha avuto successo. Attualmente le posizioni delle due parti sono molto lontane l’una dall’altra”. “Credo che il Papa si rivolgerà anche ai giovani: sono loro difatti che potranno contribuire di più a far superare le divisioni dell’isola”. (di Stefano Ziantoni – Collaborazione di Italo Adami e Dario Saletti)