TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO
Il 10 gennaio 1960 sul Programma Nazionale, che successivamente diventerà Radio1, inizia Tutto il calcio minuto per minuto. Nato su iniziativa di Guglielmo Moretti in sostituzione della Radiocronaca in diretta del secondo tempo della partita di calcio, la formula fu ampliata nel 1968 per raccontare tutti i 90 minuti dell’incontro.
Punto di riferimento per intere generazioni di appassionati di calcio, la trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto detiene da decenni la leadership di ascolti nella programmazione sportiva della radio. Alla base della sua fortunata formula una serie di collegamenti tra i vari campi di calcio per la radiocronaca degli incontri del campionato italiano.
La conduzione del programma fu affidata subito a Roberto Bortoluzzi, che ne rimase conduttore negli studi di corso Sempione, a Milano per ben ventotto anni. Dopo il suo abbandono, nel 1987, il programma fu condotto dapprima da Massimo De Luca, da Alfredo Provenzali e, ultimamente, da Filippo Corsini.
Prima radiocronista donna è stata, nel 1988, Nicoletta Grifoni.
Alla trasmissione, che ancora oggi accompagna i pomeriggi domenicali di molti sportivi italiani, sono legati nomi storici della radiocronaca, alcune delle quali hanno avuto la possibilità di annunciare in diretta uno scudetto: parliamo di Enrico Ameri, Sandro Ciotti, Beppe Viola, Everardo Dalla Noce, Carlo Nesti, Riccardo Cucchi, Bruno Gentili, Livio Forma e Francesco Repice.