14 - 20 settembre 2024

Settegiorni

newsletter Torna alla Newsletter

copertina Una Venezia da grandi numeri
SCENARI MEDIA

Una Venezia da grandi numeri

Anche per l’edizione numero 81 della Mostra del Cinema di Venezia, la Rai ha dato il meglio di sè. “È stato un impegno a tutto tondo quello della nostra Azienda a Venezia e in qualità di Host Broadcaster abbiamo dimostrato ancora una volta l’alto livello qualitativo delle nostre risorse professionali” – commentano soddisfatti l’Amministratore Delegato e Presidente Roberto Sergio e il Direttore Generale Giampaolo Rossi. “A questo – proseguono i vertici Rai – vanno sommati i risultati conseguiti da Rai Cinema, presente con ben 24 prodotti alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, con l’importante riconoscimento ottenuto dal film in concorso ‘Vermiglio’, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria, e quello a ‘Taxi Monamour’ che si è aggiudicato il Premio del pubblico – Giornate degli autori”. “Un’altra sfida vinta – concludono Sergio e Rossi – con 21 strutture dell’Azienda di Servizio Pubblico coinvolte a vario titolo nella organizzazione, nella messa in onda e nel racconto della rassegna. Quasi ottomila i minuti di programmazione tra dirette di Rai Movie, servizi e collegamenti sui canali lineari tv, radio e Rai Play. Tutto sempre in diretta. Vogliamo anche ricordare la nostra particolare attenzione, comune a tutti i grandi eventi, nei riguardi delle persone con deficit visivi o auditivi, che grazie a Rai Pubblica Utilità hanno potuto seguire su un Canale dedicato i momenti salienti della manifestazione”. Quasi ottomila minuti di programmazione tra dirette di Rai Movie, servizi e collegamenti sui canali lineari tv, radio e Rai Play.  Altra conferma, il Glass Studio Rai: la struttura - messa a disposizione di reti e testate da Biennale e realizzata dalla Direzione Comunicazione Rai, rinnovata e ampliata, è diventata il punto di aggregazione al Lido per giornalisti e addetti ai lavori. Situato proprio di fronte al red carpet, il Glass è stato la casa di "Hollywood Party", la trasmissione di Rai Radio 3 in diretta per raccontare le giornate al Lido tutti i giorni alle 19, con le interviste ad attori, registi (circa quaranta), produttori e addetti ai lavori tra i quali Gianni Amelio, Pupi Avati, Pier Giorgio Bellocchio, Tahar Ben Jelloun, Francesca Comencini, Chiara Sbarigia. 
Nella parte superiore, il Glass Studio ha inoltre fornito una postazione stand up per i Tg tra le 7 del mattino e mezzanotte e per i collegamenti offerti alle emittenti straniere: sono state oltre 90 le dirette messe in onda da qui, con una durata media di circa tre minuti l’una. La macchina organizzativa, gestita dalla Direzione Produzione Tv Rai - nello specifico dal Nucleo Progetti Produttivi Speciali - ha garantito, tra l’altro, cinque postazioni di editing per i servizi giornalistici - più di 20 al giorno – “live”, montati e speciali per Tg1, Tg2, Tg3, Tgr, Rainews24, e tre per Rai Movie; una postazione condivisa per tutte le strutture editoriali in testa al red carpet; 6 troupe ENG messe a disposizione delle testate Rai e tre di Rai Movie. Sono inoltre state garantite, la registrazione di clip e filmanti dal sito di Biennale, le trasmissioni principali via fibra ottica e la parte esteri via satellite.

newsletter Torna alla Newsletter

logo Rai

Rai - Radiotelevisione Italiana Spa
Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma
Cap. Soc. Euro 242.518.100,00 interamente versato

Privacy policy

Cookie policy

Societa' trasparente

Questa newsletter viene inviata dalla Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali al personale di Rai S.p.A e delle Società del Gruppo al fine di fornire aggiornamenti e informazioni per una migliore conoscenza delle realtà aziendali