Medicina rispettosa, giusta e sobria fondata sulla personalizzazione della cura. Vittoria De Matteis, giornalista di Rai per la Sostenibilità ESG, ospita nel suo nuovo programma "Medicina Sostenibile" chi crede in tutto ciò mettendolo in pratica quotidianamente, creando così una sanità pubblica virtuosa e favorendo - per esempio - cure meno ospedalizzate e più basate sull’ascolto. L'original podcast è disponibile il 22 di ogni mese sulla piattaforma
RaiPlay Sound.
Questo il palinsesto e le sinossi delle prime 5 puntate:
• Primo episodio (22 febbraio): “La sanità che vorrei”, intervista ad Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, sulla medicina territoriale, su nuove risorse e sul futuro dei medici.
• Secondo episodio (22 marzo): “L’importanza di un sorriso”, intervista a dott.ssa Lucia Celesti, pediatra responsabile Unità Operativa Complessa Urp e Accoglienza Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sul ruolo fondamentale dell'accoglienza.
• Terzo episodio (22 aprile):“Periferie esistenziali”, intervista alla dott.ssa Lucia Ercoli, docente di Malattie Infettive all'Università Tor Vergata e responsabile di Medicina Solidale, sulla sanità per i più fragili e la cultura dell'altruismo.
• Quarto episodio (22 maggio): "C'era una volta", intervista al dott. Andrea Satta, pediatra musicista alle porte della città che rende protagonisti i suoi pazienti con l’iniziativa “mamme narranti”, dove i migranti parlano d'amore e tenerezza.
• Quinto episodio (22 giugno): "Che 'genere' di medicina?", intervista alla prof.ssa Elena Ortona, resp. centro di riferimento per la Medicina di Genere (ISS) sulle differenze biologiche, socio-economiche e culturali sullo stato di salute e di malattia di ogni persona.