Sono tornate le indagini e le vicissitudini sentimentali del commissario della Mobile,
Luigi Alfredo Ricciardi, l’uomo tormentato e sofferente creato dalla penna di
Maurizio De Giovanni e diventato presto il protagonista di una delle fiction di maggior successo di
Rai 1.
L’ossessione di Ricciardi è catturare gli assassini: vede i fantasmi delle persone morte in modo violento e ne ascolta l’ultimo pensiero. Una maledizione – ereditata dalla madre – a cui si sono aggiunte la recente perdita della tata Rosa e la delusione amorosa per Enrica.
Alte le aspettative del pubblico per l'esordio della seconda stagione sugli schermi
Rai: con la sola prima puntata, “
Il Commissario Ricciardi”, fiction co-prodotta da
Rai Fiction con
Clemart srl e
Rai Com, si è aggiudicato la prima serata con
oltre 4 milioni di telespettatori e il
21,5% di share.
Confermato l’interesse del grande pubblico anche sulle piattaforme social, su cui sono state registrate
28,1 mila interazioni social e
9,5 mila video views tra Facebook, Instagram e Twitter.
Tantissimi i contenuti social realizzati dagli
account Rai che hanno collaborato alla promozione della fiction: in particolare, gli account di
Rai 1,
RaiPlay (dove la prima puntata è stata resa disponibile due giorni prima della messa in onda del 6 marzo),
Rai Radio 1,
Rai Radio 3,
Ufficio Stampa Rai (che ha seguito con il live twitting la conferenza stampa di presentazione della fiction tenutasi il 24 febbraio) e
Radiocorriere Tv; inoltre, a lanciare il ritorno del Commissario Ricciardi è stato anche l’account di
Viva Rai2! che ha pubblicato il video della messa in onda di
Lino Guanciale al fianco di
Fiorello.
Dall’analisi dei due
hashtag ufficiali
#IlCommissarioRicciardi2 e
#IlCommissarioRicciardi è emerso che la portata potenziale è stata rispettivamente di
32,5 milioni e
19,2 milioni di utenti.
Il picco di risultati dell’
hashtag #IlCommissarioRicciardi2 è stato
dalle ore 21 alle ore 22 del 6 marzo, in corrispondenza dell’inizio della messa in onda della puntata di apertura.
Gli utenti che hanno interagito e condiviso gli
hashtag ufficiali sono principalmente
donne (
65%), mentre il grafico sull’età mostra un alto tasso di coinvolgimento del pubblico più giovane (
fasce 18-25 e 25-34).
Il prossimo appuntamento con il Commissario Ricciardi è l
unedì 13 in prima serata su Rai 1.
La prima puntata è disponibile su
RaiPlay.