17 - 23 febbraio 2024

Settegiorni

newsletter Torna alla Newsletter

copertina La sede di Trento
LAVORO RAI

La sede di Trento

Otto stanze in cui lavoravano otto persone: questi erano i numeri della prima sede RAI di Trento che nacque di fatto nella primavera del 1966 come “uffici distaccati” della più importante ed antica sede RAI di Bolzano, sede che già da tempo trasmetteva Radio Bolzano e che a Trento aveva solo un corrispondente, Mario Paoli.
Soltanto il 1º agosto 1976, con l'Ordine di Servizio Rai n. 402/7, in un processo che durò fino al 1980, furono create la Redazione Giornalistica e la Struttura di Programmazione, il supporto gestionale, quello tecnico e la sezione di produzione. Grazie alla regionalizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo quindi, Trento divenne una sede regionale autonoma. Gli organici a questo punto superarono le 100 unità.
Oggi nella sede di Via Fratelli Perini 141° a Trento lavorano 68 persone, persone tra giornalisti, impiegati amministrativi, programmisti e tecnici, guidati da Sergio Pezzola, responsabile anche della locale struttura di programmazione, mentre il caporedattore della TGR Trentino è Massimo Mazzalai.
In questo video realizzato appositamente per la nostra Newsletter, la sede presenta in dettaglio le sue attività.

newsletter Torna alla Newsletter

logo Rai

Rai - Radiotelevisione Italiana Spa
Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma
Cap. Soc. Euro 242.518.100,00 interamente versato

Privacy policy

Cookie policy

Societa' trasparente

Questa newsletter viene inviata dalla Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali al personale di Rai S.p.A e delle Società del Gruppo al fine di fornire aggiornamenti e informazioni per una migliore conoscenza delle realtà aziendali