|
|
|
|
Intelligenza artificiale, realta' aumentata, droni. Porte Aperte all'innovazione in Rai
|
Nell’ambito dell’iniziativa Rai Porte Aperte, il Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione (Crits) della Rai ha organizzato il 4 dicembre a Torino una giornata di incontro con le start-up e le aziende private che offrono soluzioni innovative a problemi tecnici ed editoriali aziendali. Lo scopo era migliorare la conoscenza delle aree di interesse, creando un network e contribuendo all’innovazione nel settore dei media.
La giornata si è articolata in due momenti distinti. Durante la prima parte della giornata sono state esposte dal Centro Ricerche - insieme alle Direzioni Rai Digital, Ict, Teche, Radio Rai e Rai Pubblicità - alcune delle tematiche innovative di interesse aziendale. Nella seconda parte, start-up e aziende private hanno presentato progetti, temi di sviluppo, soluzioni e prototipi inerenti alle tematiche di interesse e in generale al mondo dei media.
La giornata è stata organizzata in concerto con il Progetto Europeo MediaRoad, a cui partecipano Rai, Ebu, Bbc, Vrt ed altri partner europei.
Queste le start-up e le aziende innovative, coinvolte dalla Rai con la collaborazione dell’Associazione Italia Startup e dell'incubatore del Politecnico di Torino I3P, che hanno partecipato alla giornata:
AgileLab: ha presentato le sue tecnologie di analisi basate su Machine-Learning and Artificial Intelligence.
Celi: ha introdotto il tema dell'Intelligenza Artificiale e dell'analisi del linguaggio naturale.
Mathesia: ha presentato la sua piattaforma di crowdsourcing dedicata alla matematica applicata.
Radiosa: è un’azienda di esperti di media che offre una soluzione innovativa per la fruizione della radio sui dispositivi mobili.
DeadPixels: segue lo sviluppo di soluzioni basate su Realtà Virtuale, Aumentata e contenuti 3D.
iPress: ha presentato una piattaforma che, grazie alla rete, aiuta giornalisti, blogger e operatori della comunicazione.
Dreamset: è un’agenzia che utilizza storytelling e strumenti tecnologici avanzati per creare video virali.
Pikkart: ha presentato il proprio servizio di Computer Vision e Realtà Aumentata, basato su componenti di Artificial Intelligence.
Kineton: ha presentato le sue soluzioni di ingegneria avanzata rivolta al settore dei media, Ict e automotive.
Littlesea: attiva nel campo della cosiddetta video automation, ha vinto nel 2016 un finanziamento della Digital News Initiative di Google.
Immodrone: azienda specializzata nell'utilizzo di droni nel settore immobiliare, ha presentato il suo network e le sue soluzioni innovative.
Animoka: studio innovativo di animazione digitale, ha presentato un esempio della sua produzione di contenuti di alta qualità.
|
|
Questa newsletter viene inviata dalla Direzione Comunicazione Relazioni Esterne Istituzionali ed Internazionali della Rai - Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di Rai S.p.A. e sulle Norme e Condizioni consulta la Privacy policy per le Properties Multimediali Rai. Se non vuoi più ricevere la newsletter scrivi a newsletterrai@rai.it.
|
|