|
|
|
|
Quando il mondo scopri' la potenza e la violenza della 'ndrangheta
|
Duisburg, cittadina tedesca della Renania Settentrionale. E’ il giorno di ferragosto 2007. Fuori dal ristorante “Da Bruno” sei italiani vengono uccisi da una coppia di killer. Sono giovanissimi, tutti e sei calabresi. La polizia tedesca pensa ad un regolamento di conti tra bande di turchi, albanesi e italiani per il controllo di armi e droga. Ma non è così. Intanto le autorità tedesche chiedono aiuto a quelle italiane. Immediatamente il questore di Reggio Calabria convoca il commissario Battaglia che è in vacanza al mare con la famiglia. Battaglia (Daniele Liotti) parte per la Germania per affiancare nelle indagini il collega Block (Benjamin Sadler). I due investigatori, nonostante le diffidenze reciproche, iniziano a collaborare e arrivano alla verità. Si tratta di un regolamento di conti tra cosche della ‘ndrangheta di San Luca, un piccolo paese dell’Aspromonte calabrese. Una lotta durissima impegna i due poliziotti decisi a stanare i criminali, che godono del rispetto delle altre cosche e ricevono una protezione che li occulta al mondo. I due cominciano così una vera e propria battuta di caccia attraverso l’intera Europa, che porta alla cattura dei due giovani autori del massacro.
Duisburg – Linea di Sangue è una delle iniziative che il servizio pubblico dedica alla Giornata della legalità, e andrà in onda in prima serata su Rai1 il 22 maggio. “Questa è la storia di un terribile fatto di cronaca - spiega Enzo Monteleone, regista del film - che ha fatto conoscere al mondo la potenza e la violenza della ‘ndrangheta, la sua diffusione in Europa: la dimostrazione che la mafia calabrese non era solo un centro di potere locale, ma ormai una delle mafie più potenti del mondo che aveva superato i confini nazionali. Michele Battaglia è il classico ‘servitore dello Stato’, un uomo di grande esperienza investigativa, abituato ad anteporre il dovere alla sua vita familiare. Un calabrese ‘perbene’ che ha un conto aperto con i suoi conterranei malavitosi. Thomas Block è un uomo segnato dalla vita che in questa indagine vede la possibilità di riconquistare la sua credibilità professionale e il rispetto di se stesso. Insieme formano una formidabile coppia di cacciatori di mafiosi”.
Duisburg - Linea di Sangue, una co-produzione Rai Fiction – Iterfilm, è stato scritto da Claudio Fava, Francesco Ranieri Martinotti, Enzo Monteleone, Monica Zapelli, per la regia di Enzo Monteleone, con Daniele Liotti, Benjamin Sadler, Anna Ferzetti, Brenno Placido, Vincenzo Ferrera e Marina Crialesi. La presentazione del film tv è in programma giovedì 16 maggio, alle 10.30, nella sala Arazzi di viale Mazzini. Al termine conferenza stampa con il cast.
|
|
Questa newsletter viene inviata dalla Direzione Comunicazione, Relazioni Esterne, Istituzionali e Internazionali al personale di Rai S.p.A e delle Società del Gruppo al fine di fornire aggiornamenti e informazioni per una migliore conoscenza delle realtà aziendali
|
|