Anteprima mostra
"Barche e navi – Forme, strutture, materiali"
Dal 17 al 22 maggio 2025
Inaugurazione sabato 17 maggio alle ore 11:00
Ancona, Foyer Auditorium Mole Vanvitelliana
ANCONA - Il Museo Tattile Statale Omero e l'Associazione Culturale "Uomini delle Navi", con il sostegno di Fincantieri, CRN, IIS Volterra-Elia, Cooperativa Motopescherecci e Società Rimorchiatori, presentano l'anteprima della mostra "Barche e Navi – Forme, Strutture, Materiali", un'esperienza immersiva e multisensoriale che invita il pubblico a scoprire il mondo affascinante della costruzione navale, tra tecnica, ingegno e cultura del mare.
L'esposizione sarà visitabile dal 17 al 22 maggio 2025 negli spazi del Foyer dell'Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, con inaugurazione ufficiale prevista per sabato 17 maggio alle ore 11:00. L'anteprima si inserisce all'interno di Tipicità in blu, festival pensato per vivere il mare in ogni suo aspetto.
La mostra è la prima tappa di un progetto espositivo più ampio, attualmente in fase di sviluppo, che metterà in dialogo disegni tecnici in rilievo, materiali autentici, strumenti di lavoro e modelli costruttivi, veri e propri testimoni dell'ingegno umano applicato alla navigazione.
Affacciandosi su un porto o scrutando il mare aperto, lo sguardo viene inevitabilmente catturato dalle sagome delle imbarcazioni. Alcune sostano silenziose all'ormeggio, altre solcano l'acqua, generando scenari sempre nuovi. Ogni nave racconta una storia diversa: la vela del diportista, il peschereccio, il traghetto carico di auto e persone, la nave passeggeri, lo yacht scintillante o la gigantesca porta-container. Di ciascuna vediamo solo la parte emersa, ma è ciò che si cela sotto la linea di galleggiamento a costituirne la vera anima strutturale.
La mostra si concentra proprio su questo "invisibile", portandolo alla luce attraverso una selezione di modelli in scala che illustrano forme e strutture degli scafi, permettendo di comprendere come si progetta e si costruisce una nave, quali materiali vengono utilizzati e come si passa dall'idea iniziale alla sua concreta realizzazione. Un percorso pensato per essere fruito con tutti i sensi, nel pieno rispetto dell'approccio inclusivo che da sempre contraddistingue il Museo Omero.
Durante i giorni di apertura, il pubblico potrà visitare la mostra secondo il seguente orario: sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, mentre da lunedì a giovedì l'ingresso sarà possibile dalle 16:00 alle 19:00.
"Barche e Navi – Forme, Strutture, Materiali" è un invito a toccare con mano l'arte della costruzione navale, a coglierne la complessità tecnica e la bellezza formale, a navigare con la mente tra oggetti che sono insieme strumenti, opere d'ingegno e simboli del legame profondo tra l'uomo e il mare.
---
Redazione
Museo Tattile Statale Omero
Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28 - 60121 Ancona
telefono 071 28 11 93 5 fax 071 28 18 35 8
www.museoomero.it
redazione@museoomero.it
#museoomero su facebook, X, instagram, youtube