La fine del tunnel – “Vedo più vicina l’uscita dalla crisi”, sono le parole di Mario Monti al meeting di Rimini che è tornato a parlare anche di evasione fiscale e delle aspettative deluse su una riduzione dei tassi in seguito ai provvedimenti presi dal Governo. Nellapagina economica abbiamo commentato dichiarazioni insieme a Cesare San Mauro, diritto dell’economia all’università del Salento, così come le novità sul fronte europeo: il nuovo buco da 2,5 miliardi che sarebbe da colmare nel bilancio greco, le reazioni di Berlino e la risposta del ministro delle finanze ellenico.
Rimandati a settembre – Continuano le nostre interviste ai parlamentari, nonostante l’attività delle Camere sia in pausa fino a settembre. I commenti al discorso del premier, e il punto sulle alleanze oggi insieme a Massimiliano Fedriga, vicepresidente del gruppo Lega nord alla Camera e a Gianluca Galletti, capogruppo dell’Udc alla Camera.
Lucifero in arrivo – E’ lui il nuovo anticiclone che scalderà la settimana, ma per il 25 è in arrivo un po’ di pioggia. Ne abbiamo parlato con Massimiliano Pasqui, fisico del CNR, e Elena Paba, con un’intervista ci ha raccontato uno degli effetti collaterali di questa estate bollente: la vendemmia anticipata e i suoi effetti economici e qualitativi sulla produzione di vino.
Wwworkers - Sta nascendo una generazione di giovani che hanno abbandonato l'idea del posto fisso, per inseguire i propri sogni grazie ad internet. Ecco allora avvocati che fanno consulenze on line, pastori che offrono le loro pecore in adozione sul web, siti per dog sitter. A loro, il saggista Gian Paolo Colletti ha dedicato il suo libro "Wwworkers, i nuovi lavoratori della rete". Massimo Cerofolini lo ha intervistato.
Voi Prima di tutto - La data e’ anomala , ma oggi e’ l’ultimo giorno per pagare le tasse dopo la proroga concessa ad agosto. Modello Unico, Iva, contributi. Vi abbiamo ricordato tutte le scadenze, dove e come liquidarle e cosa succede a che non riesce a mettersi in regola perche’ e’ ancora in vacanza.
Siria e Libia – Dalla strage continua in Siria, dove il presidente Assad è tornato a mostrarsi in pubblico, akke autobombe esplose in Libia, che hanno ucciso due persone e ne hanno ferite due, e hanno rotto la situazione di calma apparente nel Paese. Ha fatto il punto con noi Andrea Margelletti, presidente del CeSI.
.