17/06/2024

Cile, i sopravvissuti del disastro delle Ande 40 anni dopo

Cile, i sopravvissuti del disastro delle Ande 40 anni dopo

Andato in onda il: 13/10/2012
I sopravvissuti del disastro aereo delle Ande si ritrovano dopo 40 anni in Cile per incontrare il presidente Pinera e ringraziare il popolo cileno. Facevano parte di una squadra di rugby uruguayana che il 13 ottobre 1972, su un volo diretto in Cile, si schiantò sulla cordigliera delle Ande. Delle 45 persone a bordo, 17 morirono nell'impatto. Per gli altri iniziò una lotta per la sopravvivenza a 40 gradi sottozero. Provarono a resistere con le scarse riserve alimentari a bordo dell’aereo, nell’attesa di essere salvati fino a quando la radio dette la notizia che le ricerche per salvarli erano state abbandonate. A quel punto i sopravvissuti, già allo stremo, si videro costretti a mangiare i loro compagni morti per continuare a vivere. Solo dopo due mesi e mezzo, una spedizione di due dei rugbisti attraversò a piedi le montagne e riuscì a raggiungere un villagio cileno e chiedere soccorsi. In questo modo il 22 dicembre del 1972, dopo 72 giorni di antropofagia, 16 superstiti furono portati in salvo. La loro storia è diventata un film di Hollywood: "Alive".

Altri video