WIKILEAKS pubblica un documento del febbraio del 2009 del dipartimento di Stato in cui si elencano le infrastrutture sensibili anche per la sicurezza nazionale Usa . In Italia, vengono indicati due siti da controllare:la sede a Parma della Glaxo Smith Kline ,multinazionale farmaceutica e il gasdotto Trans-Med. Intanto la censura insegue wikileaks ed è in corso il tentativo di spegnere i cloni nati per assicurarne la sopravvivenza .Il rischio è che anche Twitter ( la piattaforma utilizzata per comunicare con il popolo del web) , censuri i post .Vita sempre più difficile quella di Assange che stretto nella morsa del mandato di cattura internazionale, ieri la chiusura del conto postale in Svizzera , potrebbe trattare la resa con Scotland Yard.