Incontrarsi e' meglio
Sms, e mail, chat: viviamo il mondo della comunicazione elettronica. Tutto e' piu' rapido ed essenziale e sarebbe bello godere del tempo che guadagniamo se non dovessimo perderlo nel traffico delle grandi citta'. Ai tempi del Web e del digitale la comunicazione umana e' sempre meno contatto diretto e l'illusione di avere tanti conoscenti (su Facebook o su Twitter) si accompagna alla sensazione di essere comunque soli, privi di quel calore che solo l'incontro fra persone puo' dare. Qualcuno nel mondo vive tutto cio' come inaccettabile ed ecco moltiplicarsi le iniziative per tornare a rapporti umani piu' autentici e diretti. Ed ecco i movimenti internazionali degli abbracci "gratuiti" e dei "baci di strada", effusioni innocenti per ricordare che la vita e' soprattutto sentimento. In Italia c'e' chi offre il suo tempo a chiunque per parlare di qualunque argomento e chi lancia una singolare crociata: quella per difendere la "civilta' del saluto".