
TGR Estovest del 22/05/2016
Comandi da tastiera per il lettore multimediale
- [Shift + P] Play / Pausa
- [Shift + S] Stop
- [Shift + F] Fullscreen
- [Shift + C] Sottotitoli (se presenti)
- [Shift + M] Mute
- [Shift + Freccia Su] Alza il volume
- [Shift + Freccia Giù] Abbassa il volume
- [Shift + Freccia Destra] Avanti veloce
- [Shift + Freccia Sinistra] Indietro veloce
Andato in onda il: 22/05/2016
Le presidenziali in Austria: gli elettori scelgono tra il rappresentante delle destre Hoffer e l'ex verde van der Bellen. L'Ucraina che festeggia la vittoria di Jamala all'Eurosong, deve comunque fare i conti con la guerra. Estovest ha intervistato il vescovo Svjatoslav Sevcuk. A Trieste si è parlato della Via della seta, il progetto lanciato dal governo di Pechino per la costruzione di corridoi commerciali per collegare la Cina all'Europa: un progetto che vale mille miliardi di dollari. Il finanziere George Soros, per affermare l'ideologia della società aperta, ha fondato in Ungheria un'università. Andrea Giani, per anni colonna della nazionale di pallavolo italiana, ora allena la nazionale slovena, e nella vicina repubblica è diventato un mito dello sport. A Zagabria, nella stazione ferroviaria, c'è un vagone letto che è stato trasformato in ostello per giovani viaggiatori.
-
In onda
Domenica, RAI 3, 11.10
Dal Baltico al Mediterraneo, passando attraverso i Balcani. L’Europa che allarga i suoi confini è raccontata ogni settimana da “EstOvest sguardo a Levante”. Esplorare l'est per interpretare l'ovest, alla ricerca delle radici comuni. La rubrica parte da Bari e Trieste, dalla Puglia e dal Friuli Venezia Giulia, un tempo frontiere e da sempre terre di transiti, approdi e confluenze. La nostra storia, spesso condivisa con i popoli e le culture della Mitteleuropa e del Mediterraneo, è la lente che ci aiuta a cercare nelle testimonianze, nelle diversità e nei luoghi le indicazioni per districarci in un presente che continua a cambiare. -
Redazione
A cura delle redazioni di: Bari (caporedattore Attilio Romita) e Trieste (caporedattore Rino Giusa)
Coordinamento giornalistico: Rossella Matarrese (Bari), Walter Skerk (Trieste)
Assistente al programma: Edoardo Veglia
Editing digitale a Trieste: Mauro Coloni, Alex Hollan e Carmine Moscarella, a Bari Leonardo Grasso
-
Estovest
domenica, RAI 3, 11.00
Dal Baltico al Mediterraneo, passando attraverso i Balcani. L’Europa che allarga i suoi confini è raccontata ogni settimana da “EstOvest sguardo a Levante”. Esplorare l'est per interpretare l'ovest, alla ricerca delle radici comuni. La rubrica parte da Bari e Trieste, dalla Puglia e dal Friuli Venezia Giulia, un tempo frontiere e da sempre terre di transiti, approdi e confluenze. La nostra storia, spesso condivisa con i popoli e le culture della Mitteleuropa e del Mediterraneo, è la lente che ci aiuta a cercare nelle testimonianze, nelle diversità e nei luoghi le indicazioni per districarci in un presente che continua a cambiare.
estovest@rai.it