Uomini e Profeti 2007-2008

Domande 'Perche' credere?'

  • Andato in onda:06/11/2008
  • Visualizzazioni:
Live

Domande 'Perche' credere?'

.Quali motivi inducono una persona a compiere il salto nella fede? Essi non possono forse ricondursi al fatto di cercare una risposta consolatoria al dramma della condizione umana, rifiutando così di accettare quanto invece va accolto? Perché non prendere atto del limite intrinseco di un'esistenza destinata a scomparire per la nuda ragione di essere venuta alla luce nel tempo? Quali esperienze il credente rivendica a sé dichiarando, in tal modo, che esse sono precluse a chi non condivide la sua fede? In base a che cosa la persona di fede sostiene di poter accedere ad ambiti non alla portata di tutti?. Questi gli interrogativi che il biblista Piero Stefani pone, confidando le ragioni del suo credere nel suo intervento a Uomini e profeti. Nella seconda parte della puntata Gabriella Caramore, con il teologo Vito Mancuso, si sofferma sulle riflessioni che il cardinale Carlo Maria Martini svolge nel suo ultimo libro "Conversazioni notturne a Gerusalemme", sui temi del Cattolicesimo e della Chiesa. Libri: Carlo Maria Martini e Georg Sporschill, Conversazioni notturne a Gerusalemme, Mondadori, 2008 Link: .Perché credi? (1) - da 'Il pensiero della settimana', n. 218 - di Piero Stefani - 29 settembre 2008 Perché credi? (2) - da 'Il pensiero della settimana', n. 219 - 5 ottobre 2008 Perché credi? (3) - da 'Il pensiero della settimana', n. 220 - 12 ottobre 2008 nell'immagine il cardinale Carlo Maria Martini

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Commenti

Riduci
Navigazione alternativa dei video correlati