• Gli ultimi passi di Elisa

    Società

    A diciassette anni dalla scomparsa di Elisa, Potenza ripercorre gli ultimi passi della ragazza. Dalla sua abitazione fino alla chiesa della Trinità con Gildo e Filomena Claps.

    • Pubblicato il15/09/2010
  • La verità sul sottotetto

    Società

    L'Ansa ha reso noto che due diversi Dna sono stati estratti da residui di liquido seminale isolati su un materasso che era nel sottotetto e su uno strofinaccio sequestrato nei locali del centro culturale Newman, che ha sede nei locali sottostanti. Al riguardo la famiglia Claps ha diramato un duro comunicato.

    • Pubblicato il12/07/2010
  • Il Vicariato e la tomba

    Società

    "Chi l'ha visto?" ancora al centro della vicenda dell tomba di di Enrico De Pedis a Sant'Apollinare. Cinque anni dopo la telefonata anonima arrivata in redazione nel 2005, che ipotizzava un collegamento con il sequestro Orlandi, il Vicariato affida al programma un comunicato in cui prende definitivamente le distanze dalla sepoltura. Emarginato anche don Vergari, che aveva gestito all'epoca la tumulazione della salma del boss nella basilica romana. Intanto, con il supporto tecnologico degli esperti dell'università di Roma 'La Sapienza', il pubblico è inviato a decifrare uno dei più enigmatici documenti del caso Orlandi, la prima telefonata del cosiddetto 'Americano'

    • Pubblicato il06-07-2010
  • L'ultimo tragico incontro

    Società

    Simona Melchionda aveva solo 25 anni. E’ morta, uccisa dal ragazzo che amava. Da quel ragazzo con il quale sognava di vivere e che invece aveva un’altra che gli aveva dato un figlio. Ad un mese dalla sparizione della ragazza, l’ex fidanzato, carabiniere, dopo due giorni di stringenti interrogatori ha confessato ai suoi colleghi militari dell’arma di essere stato lui ad ucciderla la stessa sera della scomparsa. Le ha sparato un colpo alla tempia con la pistola d’ordinanza e poi l’ha gettata nel fiume. Il suo corpo è stato ritrovato il 3 luglio tra i rovi sulle sponde del Ticino, vicino la diga di Pombia. I genitori della ragazza non credono che il movente del delitto sia passionale. Forse le motivazioni che l'hanno spinto ad ucciderla sono altre.

    • Pubblicato il06-07-2010
  • Senza nessuna spiegazione

    Società

    E’ stato il padre a vederlo per l’ultima volta venerdì 18 giugno verso le 20.15, vicino casa a Supino (Frosinone). Stava rientrando e Valerio Vespaziani, 32 anni, si allontanava a bordo della sua auto, una Lancia Y. Quel giorno non è tornato a dormire, e neanche il giorno dopo. Quando il lunedì mattina non si è presentato al lavoro sono svanite le speranze che potesse essere andato fuori per un week end. Non si era mai allontanato senza avvisare.

    • Pubblicato il28/06/2010
  • Come è potuto morire Daniel Cenciotti?

    Società

    Aveva solo 15 anni quando nell'estate del 2009 Daniel Cenciotti è annegato nelle acque del lago di Martignano (Roma). Il XIX municipio di Roma propose alla famiglia del ragazzo di farlo partecipare ad un campo estivo con altri coetanei diversamente abili. La cooperativa sociale aveva assicurato la presenza di un operatore per ogni ragazzo.

    • Pubblicato il28/06/2010
  • Le ricerche lungo il fiume

    Società

    Quando Alessandra Sandri scomparve il 7 aprile 1975, per gli inquirenti si trattava di una scomparsa volontaria. Ora, a distanza di 35 anni, il caso è stato riaperto e oggi si è cominciato a cercare il corpo della piccola Sandra. Nel corso degli anni arrivò una telefonata anonima in casa Sandri, una voce diceva che "in una casa colonica, isolata e disasabita con dei cani, in addetta casa si sente una voce come di una bambina imbavagliata". Gli inquirenti hanno intrapreso le ricerche proprio nelle zone adiacenti a quelle indicate dalla voce, utilizzando il georadar. Sul posto è arrivato gruppo dell'Ept, una squadra speciale della scientifica che raccoglie dati geologi.

    • Pubblicato il15/06/2010
  • Palmina Martinelli: un omicidio negato - 16 giugno 2010

    Società

    Palmina Martinelli l'11 novembre 1981 fu trovata dal fratello nel bagno di casa con il corpo avvolto dalle fiamme. Soccorsa, rivelò i nomi dei suoi carnefici anche alla presenza del Pm che registrò le sue ultime dichiarazioni. Al processo innanzi alla Corte D'Assise di Bari, pero', non venne creduta e gli autori del suo omicidio furono assolti per insufficienza di prove.

    • Pubblicato il16/06/2010
  • "Il parroco mi impedì di salire"

    Società

    La Procura della Repubblica ha consegnato il dossier del Professor Francesco Introna relativo alla consulenza tecnica d’ufficio sulla salma di Elisa Claps. Sono 30 capitoli, 270 pagine: foto, lastre radiologiche, grafici, tabulati. Un tentativo di violenza, 13 coltellate, le ciocche di capelli tagliate. Ma la perizia ci dice molte altre cose sull’occultamento del corpo di Elisa, sui lavori possibili effettuati in quel sottotetto, su piccole cose trovate vicino al corpo...

    • Pubblicato il15/06/2010
  • La ultime parole di Palmina Martinelli

    Società

    • Pubblicato il15/06/2010
  • La ricostruzione del delitto

    Società

    Nella nuova ricostruzione sono state mostrate immagini inedite del sottotetto ed è stato rivelato un particolare importante: in corrispondenza del corpo di Elisa Claps venne fatta un'apertura nel soffitto in modo da permettere il ricambio dell'aria. Qualcuno rimosse alcune doghe di legno sulle quali appoggiano le tegole del tetto, proprio allo scopo di favorire l'espulsione dell'odore del corpo in decomposizione. In collegamento da Potenza il fratello di Elisa Claps, Gildo, ha lanciato un appello al ministro agli Esteri Franco Frattini per l'estradizione temporanea di Danilo Restivo.

    • Pubblicato il07/06/2010
  • Parla un amico di Donatella Grosso

    Società

    Parla un amico di Donatella Grosso, al quale la ragazza aveva lasciato delle lettere importanti.

    • Pubblicato il08/06/2010
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • Successive