• Italo Bocchino ad Annozero

    Società

    Un Bocchino in gran forma, ieri sera ad Annozero, e gli immigrati di Brescia sulla gru per protesta, protagonisti della tv del giorno prima, in onda sul moviolone di oggi

    • Durata00:03:58
    • Pubblicato il12/11/2010
  • Sulle gru, i tetti e le terrazze…

    Società

    Antonio Sofi raccoglie dai più recenti servizi giornalistici le immagini di lavoratori italiani e stranieri costretti a salire sui tetti delle fabbriche, sulle torri storiche, sulle gru dei cantieri edili per attirare l’attenzione sui licenziamenti o il permesso di soggiorno negato. Inoltre, da Otto e mezzo, programma della 7, un botta e risposta tra Asor Rosa e la Bergamini sulla cultura berlusconiana

    • Durata00:04:43
    • Pubblicato il11/11/2010
  • Bindi (e Benigni) – Bondi (e Di pietro)

    Società

    Benigni è come il maiale (con rispetto parlando). Non si butta via niente. Così, il moviolone di oggi torna sull’esibizione dell’attore toscano a “Vieni via con me”. E documenta la reazione di Rosy Bindi, presidente del Pd, al suggerimento di “stanare” Berlusconi partecipando alle sue feste. Ripropone poi le trovate linguistiche di Antonio Di Pietro durante Ballarò di ieri sera.

    • Durata00:03:58
    • Pubblicato il10/11/2010
    gd
  • Dalla prima di “Vieni via con me”

    Società

    ‘Vieni via con me’ superstar. Il moviolone celebra il boom di ascolti del programma di Fazio e Saviano, in onda ieri sera su Rai tre, che, forte di ospiti prestigiosi e prestazioni strepitose, ha raggiunto il 25% di share.

    • Durata00:08:03
    • Pubblicato il09/11/2010
    gd
  • Contagio!!!

    Società

    Uno scambio di “virus” tra Antonio Di Pietro e Niccolò Ghedini, che si lanciano battute durante la puntata di Annozero circa l’influenza dell’avvocato del premier e l’auspicio di “contagiare” Di Pietro. E a seguire i commenti sulla “generosità di Berlusconi, espressi da Ghedini e Nunzia De Girolamo, e l’intervista spigolosa al direttore del Tg4 Emilio Fede.

    • Durata00:03:44
    • Pubblicato il05/11/2010
    gd
  • Il video politico più visto

    Società

    Il video politico più visto? Non uno spot professionale, ma un video da “Striscia la notizia”. Un video amatoriale di due studenti che a Washington fermano un deputato democratico Bob Etheridge, deputato democratico del North Carolina, che evidentemente non ama che gli si facciano domande e reagisce aggredendo il cronista. A seguire un video da “Exit” del 3 novembre 2010, Lele Mora intervistato da Simona Ventura per la sua webtv che commenta il caso Ruby. Infine, Carlo Rossella che cita il Vangelo a “8 e ½” , e Vittorio Zucconi con cui c’è uno scambio di battute su Berlusconi “Gesù o peccatore”.

    • Durata00:03:18
    • Pubblicato il04/11/2010
    gd
  • Lo show di Italo Bocchino

    Società

    La ramanzina di Italo Bocchino al giornalista Franco Bechis in diretta a Ballarò martedì sera: interruzioni e precedenze su chi fa parlare e chi interrompe. E poi le considerazioni di Rosy Bindi e Bocchino sulla “difesa d’ufficio” di Maurizio Lupi verso il comportamento del premier Silvio Berlusconi nella vicenda Ruby

    • Durata00:04:49
    • Pubblicato il03/11/2010
    gd
  • Da Annozero

    Società

    Il moviolone di Antonio Sofi ha invece preso spunto da Anno zero della sera prima e in particolare del confronto tra Marco Travaglio e Guido Bertolaso.

    • Durata00:02:26
    • Pubblicato il29/10/2010
    gd
  • I dati a Ballarò e la vecchina del Parlamento

    Società

    Il moviolone di Antonio Sofi ha rilanciato alcuni siparietti andati in onda ieri sera a Ballarò sulla veridicità dei dati: Gasparri attacca Pagnoncelli e Irene Tinagli difende la necessità per un esperto di provare i propri argomenti con i dati. A Striscia invece una vecchietta terribile mette in crisi i deputati intervistati davanti a Montecitorio.

    • Durata00:04:36
    • Pubblicato il27/10/2010
    gd
  • Rottamare il PD?

    Società

    A distanza di un anno Pierluigi Bersani festeggia il suo anniversario da segretario del Pd e su la7 a Effetto Domino, la conduttrice Myrta Merlino gli fa trovare una torta e una candelina da soffiare. Poi si parla di vecchi e giovani, rottamatori e rottamati: il sindaco di Firenze Matteo Renzi che ospite di Lucia Annunziata a In Mezz’ora dice “noi non vogliamo rottamare il Pd. Qui i leader sono sempre gli stessi da vent’anni. “Il pd bersaniano si sta consolidando? Secondo me no, dobbiamo cambiare tutto”. Infine la dieta di Vendola, che proprio ad Agorà risponde sull’ipotesi pranzo con D’Alema: “No, grazie, sto a dieta”.

    • Durata00:03:44
    • Pubblicato il26/10/2010
    gd
  • A cosa serve la tv?

    Società

    …a trovare lavoro; a conoscere i tempi del dibattito pubblico. Cliccare per credere…

    • Durata00:02:05
    • Pubblicato il22/10/2010
    gd
  • Cose che non succedono in tv

    Società

    Vedere le cose che non succedono in tv. E’ possibile col "moviolone" di oggi, che documenta lo scontro su una fuga di notizie sull’avviso di garanzia nel 1994 per l’allora premier Berlusconi, recapitato durante il G8 di Napoli, tra il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti e Antonio di Pietro, leader di Idv, a Ballarò di ieri. Ripropone poi l’intervista allo scrittore Roberto Saviano, sul tg La7, a proposito della polemica sulla sua partecipazione a un programma di Rai tre con Fabio Fazio.

    • Durata00:05:16
    • Pubblicato il20/10/2010
    gd
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successive