• 150° - Enrico Berlinguer

    Società

    Nel moviolone di oggi spazio dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Si è ricordata la figura di uno dei più grandi leader politici del dopoguerra, Enrico Berlignuer, con numerosi contributi filmati e la testimonianza di Peppino Caldarola.

    • Durata00:09:12
    • Pubblicato il28/04/2011
    gd
  • Crozza e Ballarò del 26 aprile

    Società

    Andrea Vianello e lo staff di Agorà analizzano l'ultima puntata di Ballarò

    • Durata00:03:30
    • Pubblicato il27/04/2011
  • Lovaffaire Santoro-Paniz

    Società

    Lo sfruttamento del corpo femminile; l’intervento di una giovane donna del Pdl che allo ‘spettacolo’ dello sfruttamento si è ribellata; la ‘dichiarazione d’amore’ di Michele Santoro al deputato-avvocato del Pdl, Maurizio Paniz non tanto per il merito delle sue parole, quanto per la pacatezza dei toni usati. Tutto da Annozero del 21 aprile. Sul moviolone di Pasqua.

    • Durata00:04:09
    • Pubblicato il22/04/2011
    gd
  • 150° - Andreotti

    Società

    E’ Andreotti l’ospite d’eccezione del moviolone del giovedì, dedicato ai 150 anni dell’unità d’Italia. A commentare in studio le immagini recuperate dagli archivi Rai e da un estratto del film ‘Il tassinaro’ con Alberto Sordi, Paolo Cirino Pomicino, storico esponente Dc. Che svela qualche retroscena dell’Andreotti più privato, amante del gioco a carte e delle corse dei cavalli, sua unica, innocente, visto quanto s’è visto dopo, trasgressione. E rivela: la sua impassibilità? “Era uno che sapeva ingoiare tutti i veleni”.

    • Durata00:11:06
    • Pubblicato il21/04/2011
    gd
  • Carta canta

    Società

    Gelmini scatenata a Ballarò. La ripropone il moviolone di oggi. Antonio Sofi e Rossella Romano ripescano le immagini della puntata di ieri del programma di Giovanni Floris, che documentano come l’inarrestabile ministro contesti a più riprese alcuni dati sui tagli del governo alla scuola, anche se contenuti in un documento ufficiale, mostrato in trasmissione da Enrico Letta del Pd.

    • Durata00:03:18
    • Pubblicato il20/04/2011
    gd
  • Cassate in Cassazione

    Società

    “Ruby? La pagavo per non prostituirsi”. “La Cassazione? Può dire anche cassate”. A parlare sono, in diverse occasioni, il presidente del Consiglio e il viceministro Castelli. Il Moviolone ci torna su a modo suo, riproponendo le immagini delle parodie di tre comici (Crozza, il duo Ficarra e Picone, Littizzetto) sulla frase del premier e sullo scontro dell’esponente leghista con il procuratore Spataro, durante la trasmissione ‘Potere’ di Lucia Annunziata.

    • Durata00:03:41
    • Pubblicato il19/04/2011
    gd
  • 150° - Iotti

    Società

    Moviolone dedicato ai 150 anni d’Italia e in particolare alla figura di Nilde Iotti, deputata comunista per più legislature e prima donna a diventare presidente di Montecitorio. Ospite in studio la seconda ed ultima donna a presiedere la Camera, Irene Pivetti

    • Durata00:07:34
    • Pubblicato il14/04/2011
    gd
  • Barzellette

    Società

    Nel moviolone Antonio Sofi brani da Ballarò con Casini che se ne va per votare alla Camera e Sallusti che, poco dopo, parla male di lui e un esilarante collage delle storielle che Berlusconi racconta pensando di far ridere.

    • Durata00:03:50
    • Pubblicato il13/04/2011
    gd
  • Chissà cosa ha comprato…

    Società

    Nello spazio dedicato al moviolone Sofi ha invece messo insieme diversi spezzoni dedicati all’acquisto-non acquisto della villa a Lampedusa da parte del premier, compreso l’esilarante pezzo della Littizzetto.

    • Durata00:03:22
    • Pubblicato il12/04/2011
    gd
  • Ronde paraleghiste

    Società

    La prima clip di oggi è tratta dalla puntata del 7 aprile di Annozero, e riprende alcuni passaggi dell'intervento di Vauro. In particolare la lettura di alcune vignette sul caso Ruby. La seconda clip è presa invece dal programma di Serena Dandini, Parla con me. È un video di Diego Bianchi, "Zoro", sulle ronde leghiste al Sud. Zoro a Manduria s’imbarca nell’auto sgangherata di tal Ingrao, che insieme ai suoi figli ha organizzato una specie di ronda per prendere i tunisini scappati dal centro di accoglienza. Li trovano, alla fine e c’è un finale inaspettato.

    • Durata00:04:12
    • Pubblicato il08/04/2011
    gd
  • 150° - De Gasperi

    Società

    I video di oggi sono dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Il tema in particolare è la comunicazione di uno degli uomini che hanno fatto la storia della nostro Paese, Alcide De Gasperi, il primo presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana che, qualche anno fa, durante una trasmissione venne ricordato e "sfidato" dall’attuale presidente del Consiglio a singolar tenzone. A commentare le varie clip, tratte da programmi di attualità e immagini di repertorio, il comunicatore e consulente politico Mario Rodriguez, decano dei consulenti politici italiani, che insegna Comunicazione Pubblica presso il corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione all’Università di Milano e Comunicazione Politica presso il corso di laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Padova.

    • Durata01:10:23
    • Pubblicato il07/04/2011
    gd
  • Moviolone 06/04/11

    Società

    • Durata00:01:57
    • Pubblicato il06/04/2011
    gd
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successive