• Parodie e prove d’attore

    Società

    Pisapia-Amelie e Alessandra Mussolini-show al ‘moviolone’ di oggi. Da La7 la sintesi della giornata televisiva di ieri, tra parodie e prove d’attore (piu’ che di politica)

    • Durata00:03:32
    • Pubblicato il21/06/2011
  • Indignados

    Società

    Nel moviolone Antonio Sofi ha tra l’altro mandato in onda un servizio sui giovani “indignados” spagnoli che riempiono le piazze delle più grandi città

    • Durata00:03:09
    • Pubblicato il17/06/2011
  • Amabili resti

    Società

    Nel moviolone Antonio Sofi ha usato il confronto tra Sgarbi e Travaglio negli studio di Otto e Mezzo che stranamente è stato amabile e cordiale, l’ex direttore generale della Rai Masi che da Un anno da pecora dice che con Santoro avrebbe “agito da uomo”e Santoro che gli replica. E infine un Corrado Guzzanti d’epoca che interpreta il “massone dalla uallera d’oro”

    • Durata00:03:04
    • Pubblicato il16/06/2011
  • Lo schiaffo del soldato

    Società

    Nel moviolone Antonio Sofi ha ripreso Crozza e D’Alema da Ballarò e il ministro Brunetta che abbandona il palco di un convegno e insulta una precaria che stava intervenendo

    • Durata00:04:52
    • Pubblicato il15/06/2011
  • Collage referendario

    Società

    Tra i filmati del moviolone di Antonio Sofi un collage degli interventi di Celentato che, orfano di Anno Zero, ha telefonato a La 7 a Mentana e a Rai Tre a Bianca Berlinguer

    • Durata00:05:03
    • Pubblicato il14/06/2011
  • Annozero, ultima puntata

    Società

    Le clip di oggi sono tratte dall'ultima puntata di Annozero del 9 giugno: l'esponente della Lega Roberto Castelli afferma di non voler pagare il canone per vedere Annozero o ascoltare Marco Travaglio, e Michele Santoro sbotta: ''Noi non usiamo un soldo del canone, avete rotto!". E ancora: ''Noi siamo nel mercato. Sono i vostri programmi che sono invendibili. Chi ha pagato Sgarbi? Chi paga Minzolini? Chi paga Raiuno e Raidue? Noi li paghiamo. Siamo stufi". A seguire i commenti del ministro Brunetta che rivolto a Santoro gli esprime la sua simpatia "perché sei fazioso". E infine, le reazioni di vari ospiti che nelle ultime puntate di Annozero hanno commentato gli interventi di Adriano Celentano. Molti esponenti di centrodestra si dichiarano suoi fan, come cantante, non come “politico”. Lupi aveva detto: “Lei è il mio mito, mi può dare pugni ma sono carezze”. Poi la Santanchè: "Lei è musica per le mie orecchie, ha una faccetta simpatica...". E ieri sera anche Castelli: "Lei è il mio cantante preferito, ma è meglio quando canta"

    • Durata00:05:35
    • Pubblicato il10/06/2011
  • Moviolone

    Società

    Nel moviolone Antonio Sofi si è rivisto il presidente della Lombardia Formigoni a Linea Notte che parla del suo abbigliamento stravagante e dei mancati inviti a Porta a Porta, programma da cui era tratta la seconda clip con protagonisti Rutelli e Belpietro, in cui Belpietro verifica in diretta l’autenticità dei dati sul terzo polo di Belpietro

    • Durata00:03:25
    • Pubblicato il09/06/2011
  • Anno7

    Società

    Le clip di oggi sono tratte da Ballarò del 7 giugno e G Day, il programma di Geppy Cucciari su La7. Nel primo caso il comico Maurizio Crozza ironizza a proposito del referendum, del caso Santoro, e di come non sia cambianto nulla in venti anni. La seconda clip invece presenta uno spezzone dell'intervista a Vauro, che commenta la chiusura di Annozero. Il vignettista ironizza: Un pensiero di solidarietà a Masi che ha cercato tutto l’anno di mandarci via, poi è arrivata “Lei” e con una settimana ha fatto tutto. E la Cucciari commenta…si in effetti le donne sono piene d’iniziativa! Poi la conduttrice presenta la sigla della nuova trasmissione di Santoro su LA7: “Anno 7”

    • Durata00:02:45
    • Pubblicato il08/06/2011
  • Hotel Patria al debutto

    Società

    Le clip proposte oggi sono tre. Le prime due tratte dal nuovo programma di Rai3, Hotel Patria condotto dal giornalista e direttore de La Stampa, Mario Calabresi. Durante la prima puntata in onda il 6 giugno in prima serata, Calabresi ha raccontato la storia della scuola elementare di Milano da lui frequentata. Oggi quella è una scuola multietnica, dove la maggior parte dei bambini stranieri raccontano di come e perché si sentono italiani. Poi, all'interno del programma, una gag di Aldo giovanni e Giacomo che fa riflettere e sorridere. La'ltra clip proposta è tratta invece da L'infedele su La7: una serie di commenti e testimonianze del popolo padano, e non solo, sull'evento più modaiolo e tradizionale della Lega Nord: Miss Padania

    • Durata00:04:17
    • Pubblicato il07/06/2011
  • Non c'è due senza tre

    Società

    Il moviole ha riproposto invece brani della puntata di Annozero: botta e risposta tra Adriano Celentano e Daniela Santanchè

    • Durata00:15:38
    • Pubblicato il03/06/2011
  • Vincitori e vinti

    Società

    Il moviole ha riproposto invece brani da Ballarò con il Pd Letta e il presidente della Lombardia del Pdl Formigoni

    • Durata00:04:47
    • Pubblicato il01/06/2011
  • Di Berlusconi non si butta via nulla

    Società

    Nel moviolone Sofi ha mandato in onda le scuse di Bruno Vespa per la clamorosa svista che lo ha viosto citare un’intervista di Cinzia Sasso, moglie di Giuliano Pisapia, attribuendole un giudizio sul marito come di una persona “simpatica e estremamente tollerante” ma “inadatta a governare”. Ma nell’intervista la Sasso definiva “inadatto a governare” non suo marito bensì Silvio Berlusconi. Divertente anche il “blob” di dichirazioni in cui Berlusconi si autocelebra.

    • Durata00:04:02
    • Pubblicato il26/05/2011
    gd
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successive