• PROGETTI DI DANZA - TANGO NEL MONDO del 23/02/2013

    PROGETTI DI DANZA - TANGO NEL MONDO del 23/02/2013

    • Pubblicato il24/02/2013
  • Progetti di Danza - Torino e la Danza - 16/02/2013

    PROGETTI DI DANZA - TORINO E LA DANZA del 16/02/2013

    • Pubblicato il16/02/2013
  • Progetti di danza - Mirandola

    Una puntata un po’ speciale in occasione di una serata di gala che si è svolta nel mese di dicembre a Mirandola, uno dei luoghi della provincia di Modena più colpiti dal terremoto dell’Emilia-Romagna dello scorso maggio, e che ha riunito ballerini delle più importanti istituzioni italiane come il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro San Carlo di Napoli, la compagnia del MaggioDanza di Firenze e dell’Aterballetto, danzatrici come Anbeta Toromani, l’étoile internazionale Elisabetta Terabust, madrina dell’evento. Un modo per manifestare anche attraverso la danza la volontà e l’auspicio che le comunità dell’Emilia Romagna ferite dal terremoto possano presto tornare a un’esistenza piena, ricca di socialità e densa di relazioni. Dietro le quinte Kledi ha incontrato alcuni dei protagonisti della serata come Noemi Arcangeli e Philippe Kratz dell’Aterballetto, meravigliosi interpreti di due coreografie di Mauro Bigonzetti, Alessandra Veronetti e Alessandro Macario del Teatro San Carlo che hanno eseguito la coreografia di Nacho Duato dal titolo Without Words su musica di Franz Schubert. Macario si è esibito poi anche con Anbeta Toromani in Carmen nella versione di Amedeo Amodio

    • Pubblicato il10/02/2013
  • Mirandola - Progetti di danza - Extra

    In onda Sabato 9 febbraio in seconda serata

    • Pubblicato il05/02/2013
  • Red bull Flying Bach - Progetti di danza

    Il viaggio di Progetti di danza questa settimana ci porta a Firenze a passi di break dance e sulle note della musica di Bach. Kledi incontra i berlinesi Flying Steps, ballerini quattro volte campioni del mondo di break dance, e il direttore d’orchestra Christoph Hagel, ideatori del progetto Red Bull Flying Bach, spettacolo unico nel suo genere, che fonde per la prima volta la musica classica di Johann Sebastian Bach ai ritmi della break dance.

    • Pubblicato il03/02/2013
  • Progetti di danza - Red bull flying bach - Promo

    Sabato 2 febbraio

    • Pubblicato il28/01/2013
  • Progetti di danza - Arteballetto

    Progetti di danza approda a Reggio Emilia nella prestigiosa Fonderia, sede della Fondazione Nazionale della Danza Compagnia Aterballetto, la principale compagnia di produzione e distribuzione di spettacoli di danza in Italia e la prima realtà stabile di balletto al di fuori delle fondazioni liriche. Nata nel 1979 sotto la direzione di Vittorio Biagi, è formata da danzatori solisti in grado di affrontare tutti gli stili. Dopo Amedeo Amodio che l’ha diretta per quasi venti anni, dal 1997 è stata guidata da Mauro Bigonzetti, che da febbraio 2008 ha assunto il ruolo di coreografo principale, lasciando la direzione artistica a Cristina Bozzolini.

    • Pubblicato il27/01/2013
  • Progetti di danza - Aterballetto - Extra

    In onda sabato 26 gennaio

    • Durata00:01:07
    • Pubblicato il16/01/2013
  • World dance movement - Progetti di danza

    Questa settimana a Progetti di danza il World Dance Movement, la manifestazione che da qualche anno richiama in Puglia, a Castellana Grotte, giovani aspiranti ballerini e maestri di fama internazionale. Nato con l’idea di fornire ai ballerini di tutto il mondo un’occasione di contatto e di confronto sia sul piano artistico che culturale, il World Dance Movement è uno stage di danza internazionale dal carattere itinerante. Da quando è nato nel 2009, ha ospitato oltre 3.000 ballerini da ventisei nazioni grazie ai suoi eventi di vacanza-studio. Con la missione di unire culture diverse attraverso la danza, ha assegnato oltre 250.000 dollari in borse di studio per aiutare giovani danzatori ad affinare la propria arte e costruire la carriera in un mondo in cui è spesso molto difficile farsi strada da soli. Kledi in compagnia della ballerina Anbeta Toromani incontra la coreografa statunitense e direttrice della manifestazione Michèle Assaf, il talent scout del Cirque du Soleil Rick Tija e il cofondatore e direttore artistico insieme a Dwight Rhoden del Complexions Contemporary Ballet Desmond Richardson.

    • Pubblicato il13/01/2013
  • Progetti di danza - Tango in tutto il mondo

    In questa puntata Progetti di danza in compagnia di Kledi Kadiu si parlerà del ballo di coppia per eccellenza, il ballo di sala più ravvicinato che esista, cioè il Tango. Kledi ne parla con Elisa Guzzo Vaccarino, critico di danza, scrittrice e ballerina essa stessa di tango. Il tango viaggia, da sempre. Dall’Europa, dai Caraibi e dall’Africa arrivarono in origine gli emigranti che lo inventarono alla foce del Rio de la Plata, là dove terminava il loro viaggio di speranza. Oggi dall’Argentina e dalle sue sponde il tango viaggia verso l’Asia, in India, in Cina e in Giappone, verso il Sud Africa, l'Australia, la Turchia, la Russia e la Finlandia, prendendo così i sapori e i colori di tutto il mondo. Dal video alla tv al cinema, il tango ha assunto tutte le forme possibili, tra uomini e tra donne, a due e a tre, sul ghiaccio e nella neve, entrando persino nel balletto classico a pieno titolo. Esibizioni, gare di ballo, campionati e show hanno portato il tango in testa alla graduatoria della danza più amata del pianeta. Tango nel mondo viaggia dunque nel tempo e nello spazio, dai primordi popolari all’era elettronica, per inseguire il mistero appassionato del “ballo baciato da Eros”

    • Pubblicato il06/01/2013
  • Torino e la danza - Progetti di danza

    Continua il racconto cominciato la scorsa settimana sulla città di Torino e il suo prestigioso festival TorinoDanza. Ad accompagnare Kledi in questo viaggio lungo più di venti anni, questa settimana ci sarà anche un'ospite d'eccezione: il critico di danza e scrittrice Elisa Guzzo Vaccarino, che insieme a Sergio Trombetta, Vittoria Doglio, Alberto Testa e Gianni Secondo hanno guidato a lungo la manifestazione indirizzandone le scelte artistiche.

    • Pubblicato il07/01/2013
  • Torino DanzaFestival 2012 - Progetti di danza

    Progetti di danza approda in una delle città più belle d'Italia, Torino, dove da più di venti anni si svolge il Torino DanzaFestival, prestigiosa vetrina di danza contemporanea in Italia con importanti produzioni e coproduzioni internazionali. Una lunga storia artistica e culturale che Progetti di danza proverà a raccontare in due puntate.Questa puntata sarà dedicata ad una delle proposte più interessanti del cartellone di quest'ultima edizione: il Cedar Lake Contemporary Ballet, compagnia newyorkese “multilinguistica”, aperta alle collaborazioni con coreografi differenti ed eterogenea negli stili. Guidato dal francese Benoit-Swan Pouffer, intraprendente ex-danzatore della compagnia di Alvin Ailey, il gruppo, fondato dalla mecenate Nancy Laurie, una delle persone più ricche d’America, riflette una formula agile e nuova, lontana dalle consuetudini delle compagnie d’autore tipiche della danza contemporanea che identificano la figura del direttore e quella del coreografo nella stessa persona

    • Pubblicato il22/12/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • Successive