• Tra il dire e il fare

    Società

    I cinque punti di Berlusconi sono veramente quelli prioritari per gli italiani? Di questo si è parlato oggi nel talk di Agorà. Sul tema si sono confrontati il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, del Pdl, il senatore del Pd Ignazio Marino, il senatore dell’Udc Gianpiero DAlia, il giornalista di Famiglia Cristiana Francesco Anfossi e il manager Francesco Delzìo. In studio un botta e risposta tra Formigoni e Marino sull’attività del governo. Botta e risposta anche tra il presidente deella Lombardia e Anfossi mantre Delzìo ha denunciato l’assenza di iniziative per garantire lavoro ai giovani. Sulle vicende che riguardano il governo nazionale Formigoni ha annunciato che Berlusconi non chiederà domani la fiducia della Camera. In caso di una bocciatura del Parlamento alla relazione del presidente del Consiglio Formigoni ha detto: “Non accadrà. Ma se dovesse accadere si aprirebbe un problema politico grande come una casa”.

    • Durata01:00:52
    • Pubblicato il28/09/2010
    gd
  • Presentazione Agorà

    Società

    L’Agorà è il luogo dello scambio politico, dello scambio d’opinione a cui tutti i cittadini possono accedere per capire e partecipare alla vita civile. In questo titolo è racchiuso il senso del programa: Agorà vuole essere lo spazio televisivo grazie al quale i cittadini si riavvicinano alla politica. Perhé ciò accada, è necessario esigere che i politici parlino chiaro, mettendo da parte il “politichese”, metterli a confronto con i cittadini e con la vita di tutti i giorni, analizzare dichiarazioni e interventi rilasciati da politici in altri contesti. Andrea Vianello ci presenta i sei webopinionisti, sei cittadini che assistono al dibattito collegati via webcam dalle loro case. E’ loro compito intervenire durante il talk esprimendo il loro punto di vista. Un altro protagonista di questa prima stagione di Agorà è Antonio Sofi, che conduce il Moviolone, grazie al quale rivediamo interventi di politici di oggi e di ieri.

    • Durata00:06:54
    • Pubblicato il27/09/2010
    gd
  • Un mondo a parte

    Società

    Andrea Vianello discute con gli ospiti in studio dell'aderenza della politica ai problemi quotidiani dei cittadini, partendo dal successo di Beppe Grillo e della convention del suo movimento. In questo momento la vita politica è condizionata dallo scontro tra il Presidente del Consiglio e il Presidente della Camera, generato dalla vicenda della casa di Montecarlo abitata da Giancarlo Tulliani, cognato di Gianfranco Fini. Ma quanto i cittadini sanno di questa vicenda, quanto la ritengono importante e quanto sta influenzando l'andamento della gestione del nostro Paese? Ospiti di questo primo Talk di Agorà: Livia Turco, deputato PD, Anna Maria Bernini, deputato PDL, Claudio Velardi, ideatore e organizzatore di campagne elettorali, Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Saera e Rosario Trefiletti di Federconsumatori. In collegamento via webcam da casa intervengono anche alcuni cittadini, chiamati ad esprimere le loro opinioni al riguardo.

    • Durata00:53:20
    • Pubblicato il27/09/2010
    gd
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successive