• Grillo, Monti e i partiti: chi salta prima?

    Politica

    Mentre le prima pagine dei giornali sono piene degli scandali che investono esponenti illustri dei partiti, la crisi economica allontana sempre più i cittadini dalla politica istituzionale. Molti si rivolgono con curiosità al Movimento 5 stelle di Grillo e c’è chi dall’alto lancia nuove formazioni politiche, come il “Partito della nazione” e la fronda senza nome che insorge tra i senatori Pdl al seguito dei Beppe Pisanu. Ne parliamo con Osvaldo Napoli, deputato Pdl; Paola Concia, deputata Pd; Gianluca Galletti, deputato Udc, Giovanni Favia, consigliere regionale Movimento 5 stelle Emilia Romagna; Giuseppe Bortolussi, segretario Cgia di Mestre.

    • Durata01:23:58
    • Pubblicato il20/04/2012
  • Italia: ricordati che devi soffrire

    Politica

    Le misure del Governo per la crescita e le decisioni del Consiglio dei Ministri, mentre imperversano sulle prime pagine dei giornali le rivelazioni sull’indagine che riguarda Valter Lavitola e la restituzione di lingotti e diamanti del tesoriere della Lega. Ne parliamo con Paolo Romani, deputato del Pdl; Marina Sereni, deputata del Pd; il filosofo Massimo Cacciari, Michele Dalai, scrittore ed editore; Roberto Sommella, vicedirettore MilanoFinanza; Stefania Piazzo, direttore de La Padania.

    • Durata01:20:40
    • Pubblicato il19/04/2012
  • Monti: salta con l'asta

    Politica

    L’incontro tra Monti e il triumvirato ABC, mentre il Governo si gioca tutto nella partita tra lavoro, tasse e misure per la crescita, i partiti ritengono un errore drammatico la possibilità di cancellare del tutto i finanziamenti pubblici a loro destinati. Ospiti della puntata: Guido Crosetto, deputato Pdl; Roberta Pinotti, senatrice Pd; Enzo Raisi, deputato Fli; Francesco Storace, segretario della Destra; Mario Pozza, presidente Confartigianato Marca Trevigiana; Salvatore Cannavò, giornalista.

    • Durata01:18:49
    • Pubblicato il18/04/2012
  • Il partito ha l'oro in bocca

    Politica

    L’ultimo Consiglio dei ministri affronta il tema dello sviluppo progettando misure che riguardano turismo, l’industria e il lavoro, mentre nasce a Padona l’Associazione dei familiari degli imprenditori suicidi a causa della crisi. Di sfondo restano gli illeciti in politica, dalla Lega al Consiglio regionale lombardo, da Valter Lavitola al senatore Pdl Sergio De Gregorio. Ne parliamo con Anna Maria Bernini, deputata Pdl; Ignazio Marino, senatore Pd; Savino Pezzotta, deputato Udc; Gianluca Pini, deputato Lega Nord; Claudio Velardi, imprenditore e Peter Gomez, direttore del Fattoquotidiano.it.

    • Durata01:16:29
    • Pubblicato il17/04/2012
  • Crisi e partiti: grilli per la testa

    Politica

    Resa dei conti ieri nel consiglio federale della Lega Nord: sono stati espulsi Rosy Mauro e Francesco Belsito. Salvato dall’espulsione Renzo Bossi. Sulle dimissioni da vicepresidente del Senato la Mauro dichiara “Vedremo”. Nel frattempo la Bce avverte che la disoccupazione continuerà a crescere e il Palazzo prova a darsi nuove regole sui rimborsi elettorali ai partiti. Saranno ospiti della puntata: Laura Ravetto, deputata del Pdl; Roberto Giachetti, deputato Pd; Pd; Flavia Perina, deputata Fli; Giovanni Fava, deputato Lega Nord; Gennaro Migliore, esponente di Sel; Marco Aime, docente di Antropologia culturale all’Università di Genova e autore del libro “Verdi tribù del Nord. La Lega vista da un antropologo” e Roberto Weber, sondaggista Swg.

    • Durata01:00:03
    • Pubblicato il16/04/2012
  • Lega e crisi: il tempo delle streghe

    Politica

    Resa dei conti ieri nel consiglio federale della Lega Nord: sono stati espulsi Rosy Mauro e Francesco Belsito. Salvato dall’espulsione Renzo Bossi. Sulle dimissioni da vicepresidente del Senato la Mauro dichiara “Vedremo”. Nel frattempo la Bce avverte che la disoccupazione continuerà a crescere e il Palazzo prova a darsi nuove regole sui rimborsi elettorali ai partiti. Saranno ospiti della puntata: Laura Ravetto, deputata del Pdl; Roberto Giachetti, deputato Pd; Pd; Flavia Perina, deputata Fli; Giovanni Fava, deputato Lega Nord; Gennaro Migliore, esponente di Sel; Marco Aime, docente di Antropologia culturale all’Università di Genova e autore del libro “Verdi tribù del Nord. La Lega vista da un antropologo” e Roberto Weber, sondaggista Swg.

    • Durata01:26:26
    • Pubblicato il13/04/2012
  • Crisi e partiti: tutto si Lega

    Politica

    L’ex ministro dell’Interno, Roberto Maroni, si è presentato in procura a Milano per un colloquio con il procuratore aggiunto e i pm titolari dell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni dello Stato in relazione ai rimborsi elettorali della Lega Nord e sulla presunta appropriazione indebita ai danni della stessa Lega. Insieme a Maroni, sono arrivati al quarto piano del palazzo di giustizia di Milano anche Stefano Stefani, il nuovo tesoriere del carroccio che ha preso il posto del Francesco Belsito (che ha presentato le dimissioni dopo essere stato indagato) e il sindaco di Varese, Attilio Fontana. Intanto la crisi finanziaria torna a mordere, due giorni fa la Borsa di Milano aveva bruciato in un giorno 17 miliardi di euro e lo spread è risalito sopra i 400 punti a causa di un’improvvisa crisi di fiducia dei mercati. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano si è affrettato a chiedere azioni di contrasto efficaci, per rinforzare la credibilità del nostro Paese. Ne parliamo con Raffaele Fitto, deputato del Pdl; Debora Serracchiani, europarlamentare del Pd; Matteo Salvini, europarlamentare Lega Nord; Paolo Cento, esponente di Sel; i giornalisti Elena Polidori e Sebastiano Barisoni.

    • Durata01:13:38
    • Pubblicato il12/04/2012
  • Lega: la guerra dai Rosy

    Politica

    La manifestazione serale a Bergamo dedicata all’orgoglio leghista crea l’occasione d’incontro tra la base e i leader del triunvirato, Maroni, Calderoli e Dal Lago e con il presidente del partito Umberto Bossi. Bossi e Maroni parlano di unità, ma nella sostanza il primo denuncia il complotto e il secondo rivendica di voler fare pulizia fino in fondo. I partiti politici hanno colto la spinta per formulare ciascuno la propria ipotesi di riforma del finanziamento pubblico. Intanto le borse perdono e lo spread risale. Da oggi la riforma del lavoro affronta la verifica parlamentare, che dovrebbe concludersi in estate. Ne parliamo con Alfredo Mantovano, deputato del Pdl; Igor Iezzi, segretario Lega Nord della provincia di Milano; Alessandra Moretti (Pd), vice sindaco di Vicenza; i giornalisti Gilberto Oneto, Caterina Perniconi e Filipppo Rossi.

    • Durata01:27:04
    • Pubblicato il11/04/2012
  • Il cerchio si stringe

    Politica

    Riparte dopo la pausa pasquale il dibattito politico intorno ai temi del lavoro e alle prossime tappe dell’agenda di governo. Intanto le dimissioni di Bossi, la vicenda Lusi, insieme ad altri episodi che coinvolgono esponenti politici, sottolineano l’urgenza di riformare il finanziamento dei partiti e aprono una riflessione sul futuro e le possibilità di rinnovamento degli organismi politici. Ne parliamo con Attilio Fontana, Lega Nord, sindaco di Varese; Rocco Buttiglione, deputato Udc; Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista; Daniela Santanché, esponente Pdl; Gustavo Piga, economista; i giornalisti Lanfranco Pace, de “Il foglio” e Chiara Geloni, direttrice di Youdem.

    • Durata01:24:58
    • Pubblicato il10/04/2012
  • Ieri Bossi… e domani?

    Politica

    Umberto Bossi si è dimesso. Al suo posto un triumvirato formato da Maroni, Calderoli e Dal Lago guiderà il partito. Nella cassaforte del tesoriere della Lega Nord, Belsito, era spuntata una cartella intitolata “The family”, che, secondo l’ipotesi investigativa, avrebbe contenuto i documenti delle spese fatte in favore dei familiari di Bossi. Riuscirà la Lega a rialzarsi da questa rovinosa caduta? Ne parliamo con Massimo Garavaglia, senatore Lega Nord; Osvaldo Napoli, vicepresidente deputati Pdl; Pina Picierno, deputata Pd; Fabio Granata, deputato Fli; Giovanni Fava, deputato Lega Nord, Stefano Bruno Galli, politologo di area leghista; il filosofo Massimo Cacciari; Roberto Weber, sondaggista Svg; i giornalisti Domenico Iannacone, Francesco Specchia, Mario Ajello e Arturo Diaconale

    • Durata02:07:51
    • Pubblicato il06/04/2012
  • Riforma: lavoro fatto?

    Politica

    Mentre l’impiego disinvolto dei soldi provenienti dai rimborsi elettorali e la mancata trasparenza nei bilanci dei partiti segnano nuove voci nella lista della sfiducia degli elettori, il governo Monti nel frattempo procede e in Parlamento arriva il testo della riforma del mercato del lavoro. Si è raggiunto un’accordo sulla riforma dell’articolo 18, che acquisisce il licenziamento per ragioni economiche, ma anche il reintegro sul posto di lavoro qualora queste ragioni si rivelassero false. Ospiti della puntata: Guido Crosetto, deputato Pdl; Stefano Fassina, responsabile economia e lavoro del Pd; Carla Cantone, segretario generale Spi-Cgil; Igor Iezzi, segretario provinciale Lega Nord; i giornalisti Giuseppe Cruciani e David Parenzo.

    • Durata01:20:21
    • Pubblicato il05/04/2012
  • La grana padana

    Politica

    Indagato il tesoriere della Lega Nord Francesco Belsito con l’accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato e appropriazione indebita. Belsito avrebbe distratto soldi dei rimborsi elettorali “per esigenze personali di familiari del leader della Lega Nord”. Continuano intanto i battibecchi all’interno del Pdl tra Galan e gli ex di An. Ne parliamo con Andrea Orlando, deputato Pd; Italo Bocchino, deputato e vicepresidente Fli; Giancarlo Galan, esponente Pdl; Matteo Salvini, europarlamentare Lega nord; Alessandra Longo, giornalista di Repubblica e Giancarlo Loquenzi, direttore dell’Occidentale.

    • Durata01:15:59
    • Pubblicato il04/04/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • Successive