• Monti: calci di rigore

    Politica

    I partiti analizzano l’esito delle elezioni amministrative che li vedono oggetto di un forte calo di consensi e cercano strategie per vincere ai ballottaggi, mentre il Movimento 5 stelle, forte del successo elettorale, pianifica le prossime mosse. Ne parliamo con Gian Luca Galletti, presidente dei deputati dell’Udc; Nicola Latorre, vicepresidente dei senatori del Pd; Maurizio Sacconi, deputato del Pdl; Mario Pozza, presidente Confartigianato Marca Trevigiana; Giancarlo Loquenzi, direttore de “L’Occidentale”; Alessandro Gilioli, giornalista de L’Espresso.

    • Durata01:20:48
    • Pubblicato il10/05/2012
  • Partiti: stravolti da un insolito destino

    Politica

    Continuiamo in questa puntata ad analizzare e commentare gli esiti del voto amministrativo, tra sconfitte e ridimensionamenti dei partiti e affermazione del Movimento 5 stelle. Ne parliamo con Sandro Bondi, coordinatore del Pdl; Livia Turco, responsabile Forum politiche sociali e Immigrazione del Pd; Ferdinando Adornato, deputato dell’Udc; Claudio Velardi, consulente politico e fondatore di The front page; Federico Geremicca, giornalista del quotidiano La Stampa e Andrea Scanzi, giornalista de Il fatto quotidiano.

    • Durata01:16:21
    • Pubblicato il09/05/2012
  • Elezioni: finimondo a 5 stelle

    Politica

    La puntata di Agorà è interamente dedicata al commento dei risultati elettorali delle amministrative, le prime elezioni dell’era post-Berlusconi. Cerchiamo di capire se questa tornata elettorale può essere presa come test politico nazionale e come si sono riposizionati i partiti in questa era di sospensione a favore del governo tecnico di Mario Monti. Ne parliamo con Maria Stella Gelmini, deputata del PDL ed ex ministro dell’Istruzione; Paolo Gentiloni, deputato del PD ed ex ministro delle Telecomunicazioni ; Felice Belisario, presidente dei senatori IDV; Italo Bocchino, vicepresidente di FLI; il leghista Andrea Gibelli, vicepresidente della Giunta regionale della Lombardia; Nicola Fratoianni, assessore regionale alle Politiche giovanili della Puglia SEL; Federica Salsi, consigliere comunale di Bologna del Movimento 5 Stelle; Mario Sechi, direttore del quotidiano Il Tempo; Pierluigi Battista, giornalista del Corriere della Sera; Marco Damilano, giornalista de L’Espresso e Salvatore Tramontano, vicedirettore del quotidiano Il giornale. Infine, interverrà Roberto Weber, presidente dell’istituto SWG, per commentare i flussi di voto.

    • Durata02:02:47
    • Pubblicato il08/05/2012
  • Crisi: la rivoluzione francese?

    Politica

    All’incrocio di questo fine settimana si incontrano le elezioni politiche francesi, con le previste ricadute europee, quelle greche, dove si cercano faticosamente forze politiche capaci di rimettere insieme i pezzi del paese, e le amministrative in una parte d’Italia. In Francia ha trionfato il cambiamento e il candidato socialista Francois Hollande è alla guida del Paese. In Grecia sono stati sconfitti i partiti più convintamente eurpeisti a favore degli estremisti. Per le nostre amministrative, prime elezioni dell’era post-Berlusconi, dovremo attendere stasera per i primi risultati. Ne parliamo con Eric Jozsef, corrispondente di Libération e del giornale svizzero Le Temps; Udo Gumpel, corrispondente per la rete televisiva tedesca Ntv; Alessandro Sallusti direttore del Giornale; il politologo Gianfranco Pasquino; il giornalista Antonello Piroso.

    • Durata01:00:51
    • Pubblicato il07/05/2012
  • Italia: un giorno di ordinaria follia

    Politica

    Siamo alla vigilia delle Amministrative e Agorà presenta i dati sulle generali intenzioni di voto in un contesto nazionale, sviluppati dalla Swg; tornano intanto alla ribalta gli sviluppi del caso Lusi, con la richiesta di arresto del senatore, ex tesoriere della Margherita, mentre la crisi continua a mandare segnali inquietanti dal fronte del disagio delle persone e delle famiglie. Ultimo l’irruzione di un imprenditore armato e disperato in una sede dell’Agenzia delle entrate in provincia di Bergamo. Ne parliamo con: la senatrice Pdl Dorina Bianchi, Marco Follini, senatore Pd; Mario Staderini segretario dei Radicali italiani, il presidente della Swg Roberto Weber e i giornalisti Federico Fubini, Marco Lillo e Luigi Amicone.

    • Durata01:17:38
    • Pubblicato il04/05/2012
  • Spreco, si accomodi

    Politica

    La politica e l’economia ai tempi della crisi: gli effetti della scelta di incaricare Enrico Bondi della spending review e la protesta fiscale dei sindaci anti-Imu. Ospiti: Anna Maria Bernini (Pdl), il sindaco di Varese Attilio Fontana (Ln), Davide Zoggia (Pd), Rocco Buttiglione (Udc), Paolo Cacciari (Alba) e il giornalista Antonio Polito.

    • Durata01:21:33
    • Pubblicato il03/05/2012
  • E' tutto un taglia taglia

    Politica

    La festa del primo maggio ai tempi della crisi. Cerchiamo di capire quali prospettive ci sono per il lavoro e la crescita. Ne parliamo tra gli altri con Maurizio Gasparri, senatore Pdl; Stefano Fassina responsabile Economia e Lavoro del Pd; Matteo Salvini, eurodeputato Lega Nord, Angelo D’Orsi, docente di Storia del pensiero politico all’Universita’ di Torino, Mario Sechi, direttore de Il Tempo, Paolo Pirani, segretario confederale UIL.

    • Durata01:21:31
    • Pubblicato il02/05/2012
  • Lavorare stanga!

    Politica

    • Durata01:00:30
    • Pubblicato il30/04/2012
  • Tasse: Monti pietà!

    Politica

    • Durata01:16:40
    • Pubblicato il27/04/2012
  • T...asse Roma - Berlino

    Politica

    • Durata01:57:39
    • Pubblicato il26/04/2012
  • In spread alla paura

    Politica

    Il ministro Fornero è andata dai lavoratori dell’Alenia per convincerli della bontà della sua riforma del lavoro, il presidente Monti combatte contro lo spread che torna sopra il livello di guardia e per molti dimostra l’inefficacia dei provvedimenti presi finora. Intanto le intercettazioni delle telefonate di Karima El Marough riportano alla ribalta il caso Ruby e richiamano alla memoria l’atmosfera dell’ultimo governo Berlusconi, mentre continuano ad arrivare notizie di tangenti del tesoriere della Lega, Belsito. Ospiti della puntata: Giorgio Stracquadanio, deputato Pdl; Sandro Gozi, deputato Pd; Cesare Salvi, portavoce Federazione della Sinistra; Gustavo Piga, economista e docente di economia politica all’Università di Tor Vergata; i giornalisti Antonella Mascali e Massimo Teodori.

    • Durata01:24:45
    • Pubblicato il24/04/2012
  • A’ la guerre comme à la guerre

    Politica

    L’Udc cambierà faccia e diventerà una nuova formazione chiamata forse Partito della nazione. Beppe Pisanu raccoglie una trentina di firme tra i senatori Pdl e sembra preludere ad una secessione, mentre il Pdl alza la voce sull’abolizione del Beauty contest, l’assegnazione gratuita delle frequenze televisive. Il movimento di Grillo continua a raccogliere consensi mentre la Lega ne perde, il governo Monti, meno efficace che ai suoi esordi, porta avanti le sue riforma, il ministro Fornero a Torino incontra i lavoratori dell’Alenia e ipotizza il ritorno al lavoro per gli esodati. Ne parliamo con Italo Bocchino, deputato e vicepresidente di Fli; Davide Boni (Ln), ex presidente del Consiglio regionale Lombardia; Mario Giordano, direttore Mediaset all news Tgcom24; Franco Bechis, vicedirettore di Libero; Marco Damilano dell’Espresso.

    • Durata01:00:45
    • Pubblicato il23/04/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • Successive