• Gli acchiappagiochi - puntata 1 (La grande addormentata)

    Gli Acchiappagiochi arrivano su un pianeta simile ad un fondale marino e qui incontrano tre bimbi alieni (i Dumbo, simili a polpi Dumbo) il cui gioco preferito è "Comanda Color". I nostri sono entusiasti e vorrebbero subito giocare, ma uno strano vento che "soffia e risucchia" fa loro intuire che ci sia un problema.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 2 (Esci dal guscio!)

    Gli Acchiappagiochi arrivano su un pianeta molto umido e divertente, dove scivolano allegramente e dove fanno amicizia con tre bimbi alieni del posto simili a chiocciole con il guscio a pois che ogni rumore forte fa rientrare nel guscio. I bimbi alieni spiegano che loro sono fatti così, non è che si spaventano davvero, sono spaventi piccoli che fanno ridere, ma non ci possono fare niente… quando sentono un rumore forte rientrano nel guscio per poi uscire subito ridendo.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 3 (Il pianeta in festa)

    Gli Acchiappagiochi arrivano su un pianeta dall'atmosfera così rarefatta che li fa camminare come sulla Luna e li fa sentire leggerissimi permettendo loro di fare anche grandi balzi. Qui fanno amicizia con tre bimbi del posto, simili a piccoli abeti, stanno addobbando gli alberi per una festa.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 4 (Palla o pulcino)

    Gli Acchiappagiochi atterrano sul pianeta Rimbalzello, un pianeta su cui tutto è composto da materia rimbalzella (terreno, alberi e animali). Dopo essersi divertiti a rimbalzare, fanno amicizia con alcuni bambini alieni a forma di tondi coniglietti saltellanti e domandano loro quale sia il loro gioco preferito.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 5 (Attenta Nina!)

    Gli Acchiappagiochi arrivano sul Pianeta Brivido, un pianeta punteggiato di crateri che sparano bellissimi e variopinti sbuffi. Qui incontrano tre bimbi alieni del posto, simili a marschmallow schiacciati il cui gioco preferito è "Ruba bandiera". Acchiappagiochi e bimbi alieni sono felicissimi di giocare insieme e così iniziano subito una partita con grande divertimento. Ad un tratto, però, Nina inciampa e cade in un cratere, laggiù è molto carino e gli sbuffi colorati sono molto divertenti, ma bisogna farla uscire se si vuole continuare a giocare.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 6 (Al buio non ci vediamo!)

    Gli Acchiappagiochi approdano sul pianeta Zucca, dove tutto è simile a zucche. Strade, case, ponti, ma anche alberi hanno la forma delle zucche (lunghe, tonde, bislunghe). Sono piccole zucche anche i bambini che lo abitano. La particolarità di questo pianeta è che gira così veloce attorno al suo sole che il giorno e la notte si susseguono velocissimi con effetto di luce e buio in successione casuale (luce più duratura e buio breve). Molto divertente per gli Acchiappagiochi, ma una condizione che complica molto il gioco.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 7 (La faccia brontolona)

    Gli Acchiappagiochi giungono su un pianeta popolato da buffe lavagnette con i lineamenti disegnati a gessetto. I bambini-lavagna hanno tutti dei gessetti magici e qualunque cosa disegnino si anima (es. disegnano un cane su un muro ed ecco che il cane subito scodinzola e abbaia). Il loro gioco preferito è Campana.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 8 (Acchiappa la spugna!)

    Gli Acchiappagiochi atterrano su un pianeta dove gli abitanti, i Saponis, hanno tutti l'aspetto di saponette. Il gioco preferito dei bambini è il tiro a segno con spugna ad acqua. Quando il gioco sta per iniziare, la spugna scivola di mano in mano ai Saponis e sfreccia verso un piccolo canaletto stretto (ci entra solo una mano o poco più) e poco profondo (ma abbastanza perché possa nascondere una spugna) alimentato da un gigantesco rubinetto (di quelli che si aprono tirando in su e in giù la leva).

    • Pubblicato il25-10-2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 9 (La nuvola triste)

    Gli Acchiappagiochi approdano sul pianeta delle felci, un ambiente simile al sottobosco, con muschi e felci, qui abitano i bimbi fungo che amano giocare a Toc rialzo. Purtroppo quando stanno per iniziare a giocare, incomincia a piovere a dirotto, è colpa di una nuvola molto triste che non la smette di piangere, e più si cerca di consolarla, più si scioglie in temporali inconsolabili.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 10 (La mosca delle frasche)

    Gli Acchiappagiochi giungono su un pianeta popolato di alieni a forma di cactus dentro un vaso. Il gioco preferito dai bambini-cactus è "Chi cerca trova". Bambini-cactus e Acchiappagiochi iniziano a giocare, nascondendo a turno una palettina da sabbia, cosa che fin da subito fornisce spunto a innumerevoli gag. Tocca a Dino nascondere la palettina e il dinosauro decide di infilarla dentro un cespuglio.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 11 (Il sassolino giusto)

    Gli Acchiappagiochi giungono su un pianeta popolato di alieni fatti di sassi di diversi colori ammonticchiati uno sopra l'altro. Il gioco preferito dai bambini-sasso è "Lupo mangia frutta". Prima, però, c'è un'usanza da rispettare. Oggi, è il compleanno di uno dei bambini e, tradizione vuole, che il festeggiato si aggiunga un sassolino colorato sulla testa.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Gli acchiappagiochi - puntata 12 (Un fracasso gigantesco)

    Gli Acchiappagiochi giungono su un pianeta popolato di alieni a forma di sfera con un occhio solo. Il gioco preferito dai bambini-sfera è "Identikit". Il gioco sta per cominciare quando un terribile scossone fa sobbalzare gli Acchiappagiochi e scombina gli elementi della faccia dei bambini-sfera: il naso va al posto dell'occhio e l'occhio al posto della bocca. Al primo scossone ne segue subito un secondo, che fa tornare gli elementi del loro viso al posto giusto.

    • Pubblicato il17/09/2021
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successive