• Caterina Caselli - Una vita, 100 vite

    Il film racconta la Caselli in prima persona, perché è la stessa artista a svelarsi con aneddoti e testimonianze sulla sua vita e sulla sua carriera. Quello che ne esce fuori è il ritratto di una donna che ha fatto della sua grande passione, la musica, la sua intera vita. Ma Caterina ha saputo cogliere anche il cambiamento del tempo, anticipando talvolta quello che sarebbe stato, grazie al suo andare sempre controcorrente e non stupisce che da artista ribelle degli anni più caldi e rivoluzionari sia divenuta un'imprenditrice e scopritrice di talenti, cambiando il suo operato, ma restando sempre legata al suo primo amore, la musica. Regia: Renato De Maria Interpreti: Caterina Caselli, Francesco Guccini, Paolo Conte

    • Pubblicato il11-02-2022
  • Chasing Mavericks. Sulla cresta dell'onda

    Il film racconta la storia vera del fenomeno del surf Moriarity Jay. Quando il 15enne Jay scopre che la mitica surf break Mavericks, una delle più grandi onde sulla Terra, non è solo reale, ma esiste a pochi chilometri di dalla sua casa di Santa Cruz, chiede l'aiuto della leggenda locale Frosty Hesson per addestrarlo a sopravviverle. Regia: Curtis Hanson, Michel Apted Interpreti: Gerald Butler, Elisabeth Shue, Taylor Handley

    • Pubblicato il08-08-2018
  • Chiara Lubich - L'amore vince tutto

    Trento, 1943. Chiara è una giovane maestra che vive l'orrore della guerra cercando disperatamente di dare un senso a quello che sta accadendo. All'indomani dell'armistizio, afflitta da mille dubbi e da mille domande, mentre vaga per la città martoriata dai bombardamenti, si ferma davanti ad una statua della Madonna e capisce che Dio è l'unico ideale che non è crollato. La donna sceglie, così, di vivere concretamente il Vangelo con un'unica missione: fare in modo "che tutti siano uno".

    • Pubblicato il31-12-2020
  • Chi m'ha visto

    Martino è un ottimo chitarrista, collabora con grandi musicisti eppure è sconosciuto al grande pubblico. Stanco di restare dietro le quinte, Martino decide di inscenare la propria scomparsa per attirare l'attenzione dei media e raggiungere l'agognato successo. Regia: Alessandro Pondi Interpreti: Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Mariela Garriga, Dino Abbrescia, Mariolina De Fano

    • Pubblicato il12-03-2019
  • Confusi e felici

    Marcello, uno psicanalista cinico e svogliato, per una malattia improvvisa è costretto a licenziare tutti i suoi clienti. I quali decidono di far "rinascere" il loro terapeuta facendogli riassaporare la vita. Regia: Massimiliano Bruno Interpreti: Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta

    • Pubblicato il08-05-2018
  • Contromano

    Mario Cavallaro è un milanese cinquantenne abitudinario che gestisce un negozio di calze, ereditato dal padre. La sua routine viene stravolta da Oba, un giovane senegalese venditore ambulante di calzini, che si piazza vicino al suo negozio. Mario così decide di rapire Oba e riportarlo al suo paese, intraprendendo un viaggio in macchina Milano-Senegal… Regia: Antonio Albanese Interpreti: Antonio Albanese, Aude Legastelois, Alex Fondja

    • Pubblicato il15-10-2019
  • Copperman

    Anselmo è un bambino autistico che vede il mondo come una fiaba meravigliosa e desidera tanto possedere anche lui dei superpoteri per poter salvare il mondo come il padre, che in realtà lo ha abbandonato subito dopo la sua nascita. Da adulto Anselmo decide di trasformarsi in un supereroe, Copperman, grazie a una speciale armatura donatagli dal fabbro locale. Riuscirà a eliminare le ingiustizie dal suo paese e a conquistare il cuore dell'amica di infanzia Titti? Regia: Eros Puglielli Interpreti: Luca Argentero, Galatea Ranzi, Fortunato Cerlino, Antonia Truppo, Gianluca Gobbi, Tommaso Ragno

    • Pubblicato il31/05/2022
  • Crazy for football - Matti per il calcio

    Saverio Lulli è uno psichiatra di cinquanta anni. Più che nel reparto che dirige, Saverio preferisce incontrare i pazienti sul campo di calcio: per lui il calcio non serve solo ad alleggerire la vita claustrofobica vissuta nella clinica, ma è una terapia che aiuta i malati a stare meglio. Per questo organizza il primo mondiale di calcio a cinque per squadre formate da pazienti psichiatrici. Regia: Volfango De Biasi Interpreti: Sergio Castellitto, Max Tortora, Antonia Truppo, Lele Vannoli, Angela Fontana, Massimo Ghini, Cecilia Dazzi

    • Pubblicato il30-07-2021
  • Cuori puri

    Agnese e Stefano sono molto diversi. Lei, 18 anni, vive con una madre dura e devota, frequenta la chiesa e sta per compiere una promessa di castità fino al matrimonio. Lui, 25 anni, è un ragazzo dal passato difficile che lavora come custode in un parcheggio di un centro commerciale confinante con un grande campo rom. Dal loro incontro nasce un sentimento vero, fatto di momenti rubati e di reciproco aiuto. Regia: Roberto De Paolis Interpreti: Selene Caramazza, Simone Liberati, Edoardo Pesce, Antonella Attili, Federico Pacifici, Isabella Delle Monache, Barbora Bobulova, Stefano Fresi

    • Pubblicato il13-09-2019
  • Dalida

    La vita della cantante Dalida, dalla nascita a Il Cairo al successo negli anni Sessanta, fino alla morte nel 1987 a Parigi, dopo aver venduto più di 130 milioni di dischi in tutto il mondo. Regia: Lisa Azuleos Interpreti: Sveva Alviti, Riccardo Scamarcio, Jean-Paul Rouve, Alessandro Borghi, Patrick Timsit

    • Pubblicato il02-08-2018
  • DIA 1991 - Parlare poco, apparire mai

    La lotta alle mafie nei trent'anni della DIA, l'FBI italiana nell'idea originaria di Giovanni Falcone, che il giudice progetta un a - nno prima della sua morte. La storia mai conosciuta degli investigatori che uniscono forze e competenze differenti. Sono giovani. Vengono da Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza. Catturano latitanti, fanno centinaia di arresti, aggrediscono i patrimoni delle mafie restando sempre nell'ombra. Regia: Leonardo Dalessandri, Gabriele Ciancies

    • Pubblicato il28-10-2021
  • D'Annunzio: l'uomo che inventò se stesso

    Gabriele D'Annunzio come primo influencer della storia, in un documentario che utilizza diversi piani narrativi per scoprire un personaggio ancora tutto da conoscere. Tra fiction, materiale d'archivio raro ed inedito, con la narrazione attenta e partecipata di Giordano Bruno Guerri, seguiamo il progetto di vita di un artista che tutto ha dedicato alla rappresentazione del sé. Regia di Francesca Pirani e Stefano Viali.

    • Pubblicato il24-06-2022
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • Successive