• Esterno Notte - ep.1 - Aldo Moro

    Roma, marzo 1978. Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è stato liberato dalle Brigate Rosse ed ora scruta con occhi inclementi i suoi compagni di partito, riuniti al capezzale del suo letto di ospedale: Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e il segretario di partito Benigno Zaccagnini. Fuori infuriano gli scontri di piazza. In realtà Aldo Moro non è stato ancora rapito e sta invece lavorando per far nascere il primo governo di unità della storia repubblicana con l'appoggio esterno del Partito Comunista Italiano.

    • Pubblicato il07-07-2022
  • Esterno Notte - ep.2 - Ministro degli interni

    Francesco Cossiga, neo ministro degli Interni, presiede il consiglio di guerra convocato in seguito al rapimento di Moro. Domenico Spinella, capo della Digos, vorrebbe coinvolgere i responsabili della sicurezza del PCI nelle indagini. Intanto la brigatista Faranda viene riconosciuta da più testimoni. Nei controlli a tappeto che seguono, gli agenti di Polizia arrivano fino al covo di via Gradoli.

    • Pubblicato il07-07-2022
  • Esterno Notte - ep.3 - Il Papa

    Monsignor Curioni avvicina uno degli avvocati del nucleo storico delle BR affinché possa fargli da intermediario: vorrebbe intavolare ufficiosamente una trattativa coi rapitori di Moro p - er conto di Papa Paolo VI, disposto a pagare un ingente riscatto pur di liberare il politico amico. Attraverso il Cardinale Casaroli, Paolo VI sonda anche il parere dello Stato sull'ipotesi di pagare un riscatto in denaro.

    • Pubblicato il11-07-2022
  • Esterno Notte - ep.4 - I terroristi

    Tra il 1976 e il 1978 Adriana Faranda abbraccia la causa rivoluzionaria delle BR, abbandona sua figlia e entra in clandestinità assieme al suo compagno, Valerio Morucci. Unitasi alla "colonna romana", partecipa al rapimento di Moro e diventa la staffetta che consegna i comunicati delle BR ai giornali.

    • Pubblicato il11-07-2022
  • Esterno Notte - ep.5 - Eleonora

    Eleonora Moro accoglie con disperazione ma estrema dignità la notizia del rapimento del marito e si chiude con i figli in un riserbo assoluto, confidando negli apparati dello Stato per salvare suo marito. Nonostante le rassicurazioni della politica, la donna si rende gradualmente conto che il marito rischia di essere "sacrificato" e chiede aiuto al Papa.

    • Pubblicato il11-07-2022
  • Esterno Notte - ep.6 - La fine

    Un sacerdote viene portato dai brigatisti in gran segreto nel covo di via Montalcini dove Moro viene tenuto prigioniero. Il Presidente della DC confessa l'odio feroce che prova per alcuni dei suoi "amici" di partito, in primis Andreotti. Il nove maggio 1978 Moro viene caricato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa e ucciso.

    • Pubblicato il11-07-2022